NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 29/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”
Tre giorni per parlare e disuctere del futuro: a Roma il 28,29 e 30 novembre 2018. Ancora pochi giorni per le iscrizioni agevolate!
Mancano ormai pochi giorni al 30 settembre, data ultima per poter usufruire delle iscrizioni agevolate al grande evento formativo internazionale di fine novembre organizzato da Anffas Nazionale con il supporto del Consorzio La Rosa Blu: si svolgerà infatti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto Skills, ancora aperte le iscrizioni per la formazione!
C'è tempo fino a sabato 8 settembre
Anffas Onlus sta lavorando ad un progetto che si chiama Skills. Con questo progetto Anffas e altre 4 associazioni europee di Belgio, Scozia, Inghilterra e Finlandia, vogliono imparare meglio cos’è il Self-Directed Support e come funziona negli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovi criteri per l'assistenza per gli alunni con disabilità: chi ci perde e chi ci guadagna
Ecco cosa cambia, territorio per territorio
Fonte www.vita.it - Novità in vista per le famiglie di alunni con disabilità. A Roma ci sono 872mila euro in meno, Napoli ne guadagna 400mila. Lodi avrà 427mila euro più dell’anno scorso, Milano ne perde 347mila e Brescia 379mila. Perugia ne avrà 193mila in più, Reggio Emilia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritto allo studio: ancora criticità e problemi
Tra pochi giorni oltre 250.000 alunni con disabilità torneranno a scuola e non mancheranno criticità e problemi
Fonte www.superando.it - Tra pochi giorni oltre 250.000 alunni con disabilità si appresteranno a tornare a scuola e ad accoglierli ci saranno 139.000 insegnanti per il sostegno cui se ne sono aggiunti circa 13.000 recentemente stabilizzati dal Governo. E tuttavia va registrato anche quest’anno il perdurare di varie criticità e problemi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro: istantanea la sanzione per l'azienda che non assume lavoratori con disabilità
D’intesa con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’INL ha chiarito come va conteggiata la sanzione quando si realizza l’illecito previsto dall’art. 15, comma 4, L.n. 68/1999
Fonte www.disabili.com - L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una nota nella quale chiarisce la natura giuridica dell’illecito che una azienda viene a compiere quando non ottempera all’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette, di cui all’art. 15, comma 4, L. n. 68/1999
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge 104: come calcolare i permessi retribuiti in caso di lavoro notturno, festivo e turni
I permessi per assistere un familiare in stato di disabilità possono essere fruiti anche di domenica e anche durante turni di notte: l’INPS pubblica delle precisazioni in merito
Fonte www.disabili.com - L’articolo 33 della legge n. 104/1992 prevede che i lavoratori che prestano assistenza a familiari con disabilità sia garantita la possibilità di assentarsi dal lavoro per tre giorni al mese, godendo di permessi retribuiti, che possono anche essere fruiti ad ore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pubblicata la normativa per la direttiva dell'accessibilità del web
Questa normativa verrà utilizzata per dimostrare la conformità con la direttiva sull'accessibilità del Web
Fonte www.edf-feph.org - La normativa EN 301 549 V2.1.2 Requisiti di accessibilità per prodotti e servizi ICT è stata pubblicata ieri dall'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione e sarà presto pubblicato dalle organizzazioni europee di normalizzazione (Comitato europeo di normalizzazione e Comitato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
È cominciata la 20a sessione del Comitato CRPD
Aperta lunedì 27 agosto la 20a sessione del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità che si chiuderà il 21 settembre 2018
Fonte www.edf-feph.org - Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha aperto la sua 20a sessione lunedì scorso. La sessione durerà fino al 21 settembre 2018. Durante queste sessioni, il Comitato esaminerà lo stato dei diritti delle persone con disabilità in 7 paesi: Bulgaria, Malta, Polonia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ciao caro Edi
Profondo lutto in Anffas
Con profondo dolore Anffas rende noto che il 26 agosto u.s. è venuto a mancare il Presidente Regionale Friuli Venezia Giulia Edi Fuart. Anffas perde un amico ed un uomo che tanto ha dato all'Associazione a tutti i livelli. Anffas Tutta si stringe a Cristina e Francesca.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non solo Piazza Maggiore, “ora lavoriamo per Bologna senza barriere”
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
È stata diramata dal Miur, per l'anno scolastico 2018/2019, la circolare n. 37856 che informa su numerosi aspetti relativi alle supplenze al personale docente e ATA e che fornisce disposizioni dettagliate anche per il sostegno. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Senada Halilcevic, presidente EPSA e vicepresidente di Inclusion Europe, in un video ha parlato del rinnovato impegno dell'EPSA e di Inclusion Europe nella lotta alla discriminazione delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie e della nuova relativa strategia di durata quinquennale. Per vedere il video e avere altre informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
È stato pubblicato e diffuso la scorsa settimana il report "Towards Inclusive Equality: 10 Years Committee on the Rights of Persons with Disabilities", documento che celebra i 10 anni del Comitato ONU sui diritti delle persone con disabilità e che illustra le sue attività e i risultati raggiunti. Per maggiori informazioni e per leggere il rapporto (in lingua inglese) leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|