NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 33/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
"Pieno sostegno ad Anffas Palermo e Anffas Sicilia per l'azione intrapresa in difesa del diritto allo studio degli studenti con disabilità siciliani"
La situazione è uguale in tutta Italia: è necessario l'intervento del Ministro per le disabilità
“A nome di Anffas Tutta esprimo pieno sostegno e solidarietà ad Antonio Costanza, presidente di Anffas Palermo e vicepresidente di Anffas Sicilia, che nei giorni scorsi ha iniziato uno sciopero della fame in difesa del diritto allo studio degli alunni con disabilità siciliani”:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Forum del Terzo Settore incontra il ministro Di Maio
“Chiediamo certezze al Governo”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Siamo una delle colonne portanti di questo Paese, contiamo quasi 340 mila realtà di volontariato, associazionismo, impresa sociale che, quotidianamente, impegnano oltre 5 milioni di cittadini e danno lavoro a quasi 800 mila persone.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Capacity, la legge è eguale per tutti”: chiusa la consultazione pubblica lanciata da Anffas
Obiettivo: la stesura dell’analisi del sistema giuridico normativo italiano
Si è chiusa la consultazione pubblica prevista nell’ambito del progetto “Capacity: la legge è eguale per tutti - Modelli e strumenti innovativi di sostegni per la presa di decisioni e per la piena inclusione sociale delle persone con
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Linguaggio facile da leggere, il questionario per ampliare le Linee Guida ora è disponibile anche in versione facile da leggere!
La scadenza per partecipare è fissata al 31 ottobre 2018
È ora disponibile anche la versione accessibile, e quindi rivolta a tutti i lettori di prova, ossia le persone con disabilità intellettive che collaborano alla stesura dei testi in Easy To Read, il questionario che ha come obiettivo raccogliere opinioni sulle linee guida attuali dell'Easy-to-Read
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del terzo settore, lo stato dell’arte
Le dichiarazioni di Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore
Fonte www.vita.it - Negli ultimi mesi la Riforma del Terzo Settore ha fatto molti passi avanti. Le ultime, in ordine di tempo, sono state le approvazioni dei decreti corretivi dell'impresa sociale e del Codice del terzo settore. In agosto poi il Governo, ascoltando le richieste delle organizzazioni, ha
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scacco al bullo, al via un nuovo concorso
Fonte comunicato stampa Fish* - “Le colonne dei giornali troppo spesso riportano angosciose vicende di violenza e di bullismo. Sovente riguardano anche persone con disabilità e, a rendere ancora più inquietanti questi fatti, sono investiti minori. C’è una linea
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sciopero della fame in difesa del diritto allo studio
Anffas Palermo dice basta!
Fonte comunicato stampa Anffas Palermo - A due settimane dall' inizio della scuola, la campanella non è suonata per gli alunni con disabilità siciliani. Sono assenti infatti l’assistenza igienico-personale, l’assistenza all’autonomia e comunicazione e il servizio trasporto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Difficile, quasi impossibile, acquistare quei biglietti!
La piccola odissea di Giancarlo D’Errico per acquistare biglietti riservati alle persone con disabilità per seguire i Mondiali di Volley in corso a Torino
Fonte www.superando.it - «Perché non c’era un click facile, immediato, accessibile, dedicato alle persone con disabilità, per acquistare un biglietto d’ingresso alla fase finale dei Campionati Mondiali di Pallavolo, in corso di svolgimento a Torino? O perché non c’era almeno un indirizzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ennesima Sentenza contro una “classe pollaio”
Accolto in Toscana il ricorso di una famiglia
Fonte www.superando.it - «Questa Sentenza è importante, poiché consolida sempre più un orientamento che cerca di neutralizzare una prassi troppo facilona degli Uffici Scolastici Regionali i quali, ignorando il DPR 81/09, formulano le prime classi cui sono iscritti alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da Anffas Onlus Crema un questionario online sull'inclusione scolastica
Un questionario online per le famiglie degli alunni con disabilità
Fonte Anffas Onlus Crema - Il quotidiano "La Provincia di Cremona" ha pubblicato un articolo sull'iniziativa avanzata da Anffas Onlus Crema, riguardo un questionario online da far compilare alle famiglie con l'obiettivo di capire la situazione in cui si trovano a scuola i loro figli con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
SICILIA: Disciplina delle modalità e dei criteri di erogazione di interventi finanziari in favore delle persone con disabilità
Decreto Presidente della Regione 31 agosto 2018, GURS 14 settembre 2018 n. 40
Fonte www.nonprofitonline.it - Il Decreto del Presidente della Regione 31 agosto 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana 14 settembre 2018 n. 40, detta le modalità ed i criteri attuativi per l'erogazione di risorse finanziarie finalizzate alle prestazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La segregazione delle persone con disabilità ovvero i manicomi nascosti
Il 5 ottobre a Pordenone viene presentato il seminario “La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia”
Fonte www.superando.it - «Nel nostro Paese, come dimostrato da una ricerca della FISH*, vi sono ancora tanti “manicomi nascosti”, dove migliaia di persone con disabilità vivono separate ed escluse dal resto della società. Questo seminario vuole sollecitare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
SMA: con lo screening neonatale si apre una prospettiva rivoluzionaria di cura
Un’università che va oltre le barriere
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
RIcordiamo che si svolgerà il 4 e 5 ottobre a Roma il “Corso di aggiornamento intensivo su Pos (Personal Outcomes Scale)”, organizzato da Anffas in collaborazione con il Consorzio La rosa blu, rivolto esclusivamente a tutti coloro che hanno già ottenuto il titolo di "Matricista/Case Manager". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'EDF - European Disability Forum, ha chiesto alle istituzioni UE, tramite una lettera aperta, di rendere l'Accessibility Act realmente concreto, adottando le misure previste in esso. L'EDF ha quindi esortato tutte le istituzioni dell'UE a raggiungere un accordo politico prima del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Per saperne di più, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Inclusion International, in collaborazione con UNICEF LACRO, sta conducendo uno studio multi-paese sugli ostacoli all'inclusione scolastica che fornirà indicazioni utili sulla progettazione di programmi e politiche di educazione inclusiva. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|