NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 35/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”: guardiamo al futuro con l’evento internazionale di Anffas
Il 28, 29 e 30 novembre a Roma: iscrizioni aperte!
Si avvicina il nuovo grande evento internazionale di Anffas “Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 novembre 2018 presso la Nuova Fiera di Roma e che consentirà di assistere a molteplici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Linguaggio facile da leggere, il questionario per ampliare le Linee Guida ora è disponibile anche in versione facile da leggere!
La scadenza per partecipare è fissata al 31 ottobre 2018
È ora disponibile anche la versione accessibile, e quindi rivolta a tutti i lettori di prova, ossia le persone con disabilità intellettive che collaborano alla stesura dei testi in Easy To Read, il questionario che ha come obiettivo raccogliere opinioni sulle linee guida attuali dell'Easy-to-Read
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"ETS Sviluppo in Rete": al via il nuovo progetto di Anffas
La presentazione ufficiale il 24 ottobre p.v.
Sarà presentato ufficialmente il 24 ottobre p.v. a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna di via Casilina 125, con un evento ad hoc che si svolgerà dalle 10 alle 16.30, il nuovo progetto di Anffas Onlus dal titolo "ETS- Sviluppo in Rete". Realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il primo Forum Internazionale sull’Accessibilità Culturale
A Torino il primo Forum Internazionale sull’Accessibilità Culturale, organizzato all’interno del Progetto “Torino. Verso una città accessibile”
Fonte www.superando.it - Due giornate aperte al pubblico, dove esperti a livello nazionale e internazionale discuteranno su cosa significhi per una città pensare e produrre cultura in modo accessibile, mettendo in campo azioni per favorire la partecipazione, l’inclusione e l’accoglienza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il direttore generale di Fondazione Telethon fra le candidate al concorso #ladonnaD2018
Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon, è tra le 30 candidate al concorso #ladonnaD2018 di D la Repubblica
Fonte Fondazione Telethon - Condividiamo con piacere la notizia prevenutaci da Fondazione Telethon riguardo la candidatura del direttore generale Francesca Pasinelli al concorso #ladonnaD2018 di D la Repubblica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaugurazione Parco Giochi Inclusivo - Anffas Milano
Domani mercoledì 17 Ottobre 2018 Anffas Milano inaugura il Parco gochi Inclusivo in via Bazzi
Fonte Anffas Milano - Domani a Milano sarà inaugurato il Parco Giochi Inclusivo creato da Anffas Milano nel 1997 e rinnovato nel 2018. Dopo vent’anni di attività il Parco Giochi si rinnova per superare ogni barriera e offrire nuove occasioni di crescita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ristrutturazione nuova sede - Anffas Onlus Modica
L'Anffas Onlus Modica lancia la raccolta fondi per la ristrutturazione della loro sede
Fonte comunicato stampa Anffas Onlus Modica - Era il 1999, e la neonata associazione Anffas Onlus Modica stabiliva la sua sede in un piccolo spazio di Via Circonvallazione Ortisiana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accesso al lavoro per le persone con disabilità
Le soluzioni per una ricostruzione inclusiva, con l’accessibilità come modello
Mission Bambini presenta il Robotics & MINT Learnig Center
Disabilità intellettive: due nuovi Beni FAI accessibili
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Una decisione importante", questo il commento della Portavoce del Forum Terzo Settore alla notizia della decisione dell’Organismo Nazionale di Controllo (ONC) relativa al numero e agli ambiti dei Centri di servizio per il volontariato, articolati ora in base all’art. 61 del Codice del Terzo Settore. Entro il 2019 i CSV saranno quindi 49 rispetto agli attuali 65. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il 1° Ottobre l'UE ha ratificato il Trattato di Marrakech che diventerà uno strumento giuridicamente vincolante per i suoi 28 Stati membri il 1°gennaio 2019. Il Trattato è volto a facilitare l'accesso alle opere pubblicate per le persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa. Per saperne di più, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il 23 Ottobre p.v. in Cile si terrà il Forum Internazionale sull'inserimento lavorativo per lo sviluppo sostenibile. All'evento, ospitato da Fundacion Descubreme, parteciperanno relatori come Soledad Cisternas, Ana Mohedano e Miguel Ángel Verdugo. Durante l'incontro ci saranno testimonianze di lavoratori con disabilità cognitive e confronti sulle esperienze relative a diversità, occupazione inclusiva e quadro giuridico. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|