NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 5/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla
redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati,
programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio,
sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e
se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Elezioni, Fiaschi (Forum Terzo Settore): “Sulla riforma del Terzo settore ancora molto da fare"
"La campagna elettorale non sia causa di rallentamento”
Fonte Forum Terzo Settore* - “Sulla riforma del Terzo settore c’è ancora molto lavoro da fare. Gli oltre 141 mila enti che rappresentiamo sono in attesa di avere un quadro normativo definitivo che orienti in modo certo i loro comportamenti. Ci auguriamo che questa campagna elettorale e l’inizio della nuova legislatura
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elezioni trasparenti o trasparenti alle elezioni?
Elezioni 2018: si ricordano le regole che garantiscono la partecipazione?
Fonte www.superando.it - Prologo: in un pungente meriggio newyorkese del dicembre di undici anni or sono, un ameno consesso poliglotta formalizzò – era ora! – il frutto di una lunga riflessione. Il consesso era l’ONU e l’atto era la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità. Che – in realtà – più
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un nuovo modo di sostenere Anffas
Da oggi anche per Anffas è possibile fare campagne di raccolta fondi su facebook
Vuoi aiutare Anffas Onlus e non sai come farlo?
Da oggi puoi sostenere Anffas creando la tua compagna di raccolta fondi direttamente su Facebook.
La raccolta fondi direttamente su Facebook! Un nuovo modo di raccogliere fondi per Anffas e le famiglie che la compongono!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovi LEA e Nuovo Nomenclatore Tariffario degli ausili
A che punto siamo?
Fonte www.superabile.it - Il 28 febbraio scade il termine ultimo per il secondo aggiornamento dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza). A fronte del mancato apporto delle modifiche richieste al dPCM, le Associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità ribadiscono quanto sia inappropriato l’utilizzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Incrementato il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità
Trasferiti all'Inps ulteriori 58 milioni di euro per le assunzioni relative all'anno 2017
Fonte www.nonprofitonline.it - Con il Decreto Interministeriale del 29 settembre 2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, registrato alla Corte dei Conti il 14 novembre 2017, Foglio n. 2236 e pubblicato nella sezione "Pubblicità Legale"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Trust in Life: il progetto di finanza sociale che promuove l'autonomia delle persone con disabilità
Guido Cisternino, Responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di UBI Banca, spiega l'iniziativa realizzata con ANFFAS e Gruppo CGM
Fonte www.secondowelfare.it - La legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” prevede sgravi fiscali per le famiglie che decidono di attivare trust per sostenere i progetti di autonomia dei loro congiunti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il dopo di noi è finalmente iniziato
La Lombardia è la prima regione in cui sono stati valutati e approvati i progetti di vita legati alla l. 112/2016
Fonte www.vita.it - Il dopo di noi è cominciato, finalmente. La Lombardia è la prima regione in cui i progetti di vita di persone con disabilità sono stati redatti, valutati, finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il dopo di noi e anche avviati. La legge 112/2016 a un anno e mezzo abbondante dalla sua
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mi piace l'Anffas perchè...
La testimonianza di Bruno di Anffas Chieti
Anffas Chieti invia la testimonianza di un ragazzo che frequenta il loro centro e che volentieri condividiamo! Mi piace l'Anffas perché... Mi piace colorare, disegnare e dipingere con i miei amici. Qui ho trovato una seconda famglia. Mi fanno sentire a mio agio. I miei amici sono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Macerata - La ferma condanna del Forum Terzo Settore
Il comunicato del Forum*
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il Forum del Terzo Settore condanna fermamente quanto accaduto a Macerata a danno di sei persone di origine africana, vittime di un raid razzista. “La nostra piena solidarietà – dichiara la portavoce del Forum Claudia Fiaschi – va ai ragazzi colpiti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Con tutti e come tutti"
Appuntamento a Mantova dal 26 febbraio
Fonte www.personecondisabilita.it - Prenderà il via lunedì 25 febbraio a Mantova il ciclo di incontri formativi “A scuola con tutti e come tutti. Nella società con tutti e come tutti” promosso da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità nell’ambito del progetto regionale “PRE.Ce.DO”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità: appunti per la prossima legislatura
Lettera aperta del Presidente Ledha
Fonte www.personecondisabilita.it - “In queste prime settimane di campagna elettorale abbiamo avuto modo di constatare come - purtroppo- il tema della disabilità non abbia trovato posto nelle agende dei partiti che parteciperanno alle elezioni Regionali e Politiche del prossimo 4 marzo”. Si apre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: "Oggi una diagnosi precoce al 70%”
Le notizie del Dipartimento per l'Autismo di Anffas Ostia
Fonte Anffas Ostia - "Nel 2007, quando partì il progetto sperimentale sull’autismo di Anffas Ostia, solo il 20 per cento dei bambini presi in carico aveva una diagnosi precoce, prima dei 4 anni di età. Nel 2017 questa percentuale è cresciuta fino a toccare il 70 per cento”. Così il presidente di Anffas Ostia, Ilde
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità over 65, in Toscana si può scegliere di non andare nelle strutture per anziani
La misura dell'Assessorato alle Politiche Sociali
Fonte www.redattoresociale.it - In Toscana le persone con disabilità over 65 possono continuare a vivere presso le strutture residenziali o semiresidenziali per persone con disabilità. Possono scegliere, in sostanza, di non trasferirsi nelle strutture per anziani. Una misura, spiegano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stati Generali della Disabilità in Basilicata
Previsti a giugno 2018
Fonte www.superanod.it - Prosegue il ciclo di confronti diretti tra Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH* (Federazione Italiana per il Superamento dellfHandicap), e le Delegazioni Regionali della Federazione stessa, di cui Superando aveva già riferito nei giorni scorsi, in occasione dellfincontro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilità over 65, in Emilia-Romagna confronto con le parti sociali
Nessun obbligo di trasferimento: lo ha ribadito la Regione ha ribadito Delibera sul Dopo di noi
Fonte www.superabile.it - Il tema dell’eventuale trasferimento delle persone con disabilità che abbiano raggiunto i 65 anni dalle strutture dedicate alle persone con disabilità a quelle per anziani è stato affrontato dalla Regione Emilia-Romagna e discusso anche attraverso il confronto con le parti sociali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Ci sono anche delle specifiche indicazioni relative alle donne con disabilità nelle Linee guida nazionali opedaliere in tema di soccorso e di assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza, pubblicate e diffuse recentemente. In particolare viene indicata la necessità di "utilizzare un linguaggio accessibile e comprensibile alle donne con disabilità sensoriale, cognitiva o relazionale" e di "attivare, per donne con disabilità, ove necessario, la presenza di figure di supporto". Per informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Nel 2018 Inclusion Europe - cui Anffas aderisce - compie 30 anni di attività e per celebrare l'anniversario l'associazione ha deciso di portare all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dell'inclusione in Europa nelle sue varie forme e pratiche e le persone che ogni giorno lavorano per raggiungerla. Pubblicata per il mese di gennaio l'intervista a Elisabeta Moldovan, con cui anche Anffas ha collaborato. Per approfondire, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si chiuderà il 7 febbraio la 56ma sessione della Commissione per lo Sviluppo Sociale (CSocD56) presso la sede delle Nazioni Unite che ha come tema prioritario "Strategie per sradicare la povertà per raggiungere sviluppo sostenibile per tutti" e che tra le tavole rotonde in programma ne vede anche una dedicata alla disabilità dal titolo "Verso uno sviluppo inclusivo, resiliente e sostenibile: un approccio basato sull'evidenza dell'integrazione della disabilità nell'attuazione, monitoraggio e valutazione dell'Agenda 2030". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell’Area Comunicazione e Politiche Sociali Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell’oggetto “iscrivimi alla newsletter Anffas” all’indirizzo comunicazione@anffas.net Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell’oggetto “cancellami dalla newsletter anffas” all’indirizzo comunicazione@anffas.net | |
|