NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 10/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Serve un Piano sulla disabilitĂ con forza di legge
Il commento del presidente nazionale Anffas Onlus
Fonte www.vita.it - "Per le politiche sulla disabilità esiste già un riferimento ideale, etico e politico, la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che l’Italia ha ratificato nel 2009. Esistono già anche indicazioni operative e condivise per renderla concreta: il Programma di azione biennale per la promozione dei
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Settimana del monitoraggio farmacologico per le persone con disabilitĂ intellettive e disturbi del neurosviluppo
Iniziativa di Anffas, dal 12 al 17 marzo 2018
È partita oggi, lunedì 12 marzo, e si chiuderà venerdì 17, la "Settimana del monitoraggio farmacologico per le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo", iniziativa di Anffas Onlus Nazionale in collabroazione con Anffas Trentino. Alla base della settimana di ricerca vi è la volontà di tutelare la
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
28 marzo 2018. Anffas Open Day, porte aperte per celebrare 60 anni di futuro
Anffas Open Day. 28 marzo 2018, XI Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
Anche quest'anno, come ormai abitudine, Anffas apre le sue porte all'interà collettività con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui temi delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo promuovendo un messaggio di speranza affinché si affermino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Casellario dell’assistenza: nuove categorie di prestazioni
La comunicazione dell'Inps
Fonte www.nonprofitonline.it - Dal 14 febbraio 2018 sono in linea sul sistema Casellario dell’assistenza le nuove categorie di prestazioni introdotte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a integrazione della Tabella 1 allegata al decreto ministeriale 16 dicembre 2014, n. 206 (Regolamento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fiaschi: “Più del doppio dei dipendenti sono donne, lavoriamo per abbattere le disuguaglianze”
Il lato rosa del Terzo settore
Fonte comunicato stampa ForumTerzo Settore* - La fotografia di genere del Terzo settore italiano mostra l’importanza della componente femminile nelle organizzazioni: più di un milione e 800 mila volontari sono donne (38%); 636.171 sono le lavoratrici, oltre il doppio dei lavoratori uomini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Ostia è il migliore Ente Non Profit per l’Assistenza Domiciliare
Il Premio è stato assegnato da Farmindustria
Fonte http://anffasostia.blogspot.it - “Ringrazio il presidente di Farmindustria Scaccabarozzi per questo riconoscimento e il ministro Lorenzin per le belle parole - spiega il presidente di Anffas Ostia Ilde Plateroti -. Sono orgogliosa della mia associazione e di tutte le persone che la compongono. Un
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cooperativa Sociale Trieste Integrazione, la visita della Presidente della Regione Debora Serracchiani e dell'assessore Maria Sandra Telesca
L'incontro c'è stato lo scorso 1 marzo
Fonte Cooperativa Sociale Trieste Integrazione - La Governatrice della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l’Assessore alla Salute ed alle Politiche Sociali Maria Sandra Telesca hanno visitato il Centro Diurno di via Cantù 45 della Cooperativa Sociale Trieste Integrazione dove un gruppo di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sostituzione dei docenti con personale in servizio su posti di sostegno
Circolare dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Sicilia
Fonte www.superabile.it - Con la Circolare del 6 febbraio 2018 n. 2972 in allegato, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia affronta di nuovo il tema sulla frequente utilizzazione dei docenti di sostegno in sostituzione dei docenti curricolari assenti, anche in presenza degli allievi con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rilevazione alunni con disabilitĂ nella CittĂ metropolitana di Roma Capitale
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per il Lazio
Fonte www.superabile.it - Con la Nota del 2 marzo 2018 n. 7390, l'USR Lazio procede alla ricognizione del fabbisogno di risorse professionali per l'inclusione degli alunni con disabilità, sulla base delle effettive esigenze rilevate in ciascuna istituzione scolastica dell'ambito territoriale nella
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un “Mosaico” per l’autonomia e per il lavoro
Al via il Progetto “Mosaico” dell'AIPD di Belluno
Fonte www.superando.it - Grazie a un finanziamento della Fondazione Cattolica Assicurazioni, l’AIPD di Belluno (Associazione Italiana Persone Down) ha avviato in queste settimane il Progetto Mosaico, che si propone di ampliare i percorsi di semiresidenzialità e gestione del tempo libero, già attivi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Contrastare la re-istituzionalizzazione dei servizi
“Ecco, sta vivendo al meglio possibile!”»: di questo parla “Disabilità e progetto di vita”
Fonte www.superando.it - Per l’attualità e l’importanza dei temi trattati, oltreché per l’autorevolezza delle varie “firme”, appare del tutto degna di nota la nuova pubblicazione data alle stampe nelle Marche dal Gruppo Solidarietà, intitolata Disabilità e progetto di vita. Contrastare la re-istituzionalizzazione dei servizi.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Milano va in scena il primo Inclusive Job Day
La povertà aumenta ancora, è a rischio quasi una persona su quattro
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
È passata ormai più di una settimana dalle elezioni politiche del 4 marzo ma il tema è ancora attuale, ovviamente, e in attesa di sapere come sarà delineato il quadro politco-istituzionale del Paese, la Ledha ha evidenziato come, ancora una volta, l'accessibilità delle informazioni sui temi della campagna elettorale e sui contenuti dei vari programmi politici sia stata estremamente bassa. Evidenzia infatti che "Il panorama è decisamente critico: su 42 soggetti politici ci sono solo 12 statuti e 11 programmi con testo accessibile. La gran parte dei documenti completamente inaccessibili è il risultato di scansione di documenti cartacei non seguita da riconoscimento del testo (OCR)". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
È previsto per il 17 e 18 maggio p.v. in Germania il seminario sulla legislazione europea sulla disabilità e la UNCRPD con un focus sugli strumenti finanziari correlati alla disabilità. Organizzato dalla Academy of European Law, il seminario prevede un focus ui diversi strumenti finanziari destinati alle persone con disabilità e sulla loro attuazione e monitoraggio in linea con la UNCRPD. La scadenza per le iscrizoni è fissata al 1 aprile 2018. Per informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
#WhatIBringToMyCommunity, cioè come le persone con Sindrome di Down possono dare un contributo significativo in ogni àmbito della loro vita: è questo il tema della prossima Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo che vedrà un focus importante anche relativamente contesto lavorativo. È su questo particolare ambito, infatti, che si svolgerà la conferenza prevista presso la sede delle Nazioni Unite di New York e che vedrà anche la partecipazione di AIPD per illustrare il progetto continentale A ValueAble Network - a cui ha collaborato anche Anffas Onlus - come chiaro esempio di buona prassi di inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter ? realizzata a cura dell?Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?iscrivimi alla newsletter Anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?cancellami dalla newsletter anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|