NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 37/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Entra nel vivo l'avvio del Progetto Univers@bility: online il primo numero della rivista!
Online la rivista n. 1
"Indipendenza": è questo il tema a cui è stato dedicato il primo numero della rivista Univers@bility, editato in versione completamente sfogliabile, scaricabile e stampabile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pubblicato il numero di Agosto 2021 del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo
Pubblicata l'ed. Agosto 2021
Disponibile il nuovo numero del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo (ed. agosto 2021) all'interno del quale è pubblicato un importante contributo a firma di Anffas Nazionale sul tema dell'Inclusione scolastica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ULTIMI POSTI! Corso di formazione Anffas: Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli ETS
Ultimi posti disponibili
Iscriviti subito al corso di formazione online organizzato da Anffas dal titolo "Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli enti del Terzo Settore" in partenza il 15 ottobre p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Caso Crowter: per l’Alta Corte inglese, se c’è un sospetto di anomalia del feto, è legittimo interrompere la gravidanza anche oltre i termini e addirittura fino a prima della nascita
C’è ancora molto da fare
Ancora una volta vi è la necessità di una maggiore presa di coscienza da parte della società rispetto ai messaggi che si rischia di inviare quando si induce l’opinione pubblica, anche con provvedimenti apparentemente neutri, a vedere la condizione di disabilità come una condizione di vita non degna di essere vissuta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ModalitĂ Operative - obblighi ex DL 127/2021 - Certificazione verde Covid-19
A cura di Fondazione Anffas Teramo
Fondazione Anffas Teramo ha curato la redazione di una brochure contenente utili indicazioni operative per adempiere agli obblighi previsti dal D L.gs 127 relativi al possesso e controllo della Certificazione verde Covid-19 per l'accesso sui luoghi di lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid-19: Aggiornamento tabella su estensione obbligo vaccinale
A cura dell'Avv. Marcellino
Disponibile la Nota Informativa N° 14 del 07.10.2021 avente ad oggetto "Aggiornamento tabella su estensione obbligo vaccinale" a cura dello Studio Legale Marcellino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quel gravissimo caso di segregazione scolastica
Il commento del Presidente FISH
FISH: "Ci troviamo già di fronte a un gravissimo caso di segregazione scolastica, a un atto di discriminazione inaudita, che come Federazione ci pone al fianco dei genitori dell’alunno con disabilità che hanno deciso di denunciare"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Stefani riceve il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli
Incontro tra Stefani e Ghirelli
Fonte www.disabilita.governo.it - Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha ricevuto il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento finale progetto Edge: Buone prassi per promuovere l'inclusione dei giovani con disabilitĂ nel mercato del lavoro
15 ottobre, ore 15:00
Si svolgerà in modalità online, venerdì 15 ottobre 2021, dalle ore 15 alle 17:30, l'evento finale dal titolo "Buone prassi per promuovere l'inclusione dei giovani con disabilità nel mercato del lavoro"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Telethon: 2° incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon
21, 22 e 23 ottobre
È possibile iscriversi al II incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori provinciali di Fondazione Telethon dal titolo "Frontiere della ricerca sulle malattie genetiche rare"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mancano all’appello migliaia di docenti di sostegno
Alta la carenza degli insegnanti di sostegno
Quasi a distanza di un mese dall’inizio della scuola, sono tantissime le classi in cui si attende ancora l’arrivo dell’insegnante di sostegno. Si tratta di migliaia di casi, in tutto il Paese e in ogni ordine e grado
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccino anti Covid. Terza dose booster per persone con disabilità con Legge 104 o altre patologie (qui l’elenco)
Terza dose booster
Fonte www.disabili.com - È stata diramata la nuova circolare del Ministero della Salute in merito alla terza dose di vaccino anti Covid, alla luce degli orientamenti dell’EMA, che aveva dato parere favorevole al richiamo per la popolazione over 18
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Comitato Giovani IDA - Sviluppi entusiasmanti
Riunito il Comitato Giovani di IDA
Fonte International Disability Alliance - Dopo aver tenuto il primo webinar su "Capacity Building verso la realizzazione della deistituzionalizzazione" nel luglio 2021, il Comitato Giovani di IDA ha recentemente ospitato la terza sessione virtuale mensile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Reddito di cittadinanza? Ci serve una versione 2.0
Otto proposte
Presentate le otto proposte dell’Alleanza Contro la Povertà in Italia per migliorare il Reddito di Cittadinanza e difendere dalla povertà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Neuropsichiatria Infantile e Anffas, servizio di ascolto per le famiglie
Inaugurato lo sportello di ascolto per le famiglie
Fonte www.cremonaoggi.it - Grazie alla collaborazione con Anffas Cremona, è partito mercoledì 6 ottobre, il Servizio di Ascolto e Informazione dedicato alle famiglie degli utenti della Neuropsichiatria Infantile di Cremona
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Crema, da mezzo secolo a servizio delle persone con disabilitĂ
Anffas Crema festeggia i 50 anni
Fonte www.laprovinciacr.it - Anffas Crema compie 50 anni e intende festeggiarli come si deve. Il ricco programma delle celebrazioni è stato presentato mercoledì 6 ottobre u.s. dalla Presidente dell’associazione, Daniela Martinenghi, da quello della Fondazione Alba, Paolo Marchesi, e dal Consigliere Giuseppina Brera
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una giornata sui campi di golf per i ragazzi di Anffas Biella
Anffas Biella e golf
Fonte www.newsbiella.it - Una giornata speciale, trascorsa sui campi di golf per i ragazzi del centro diurno di Anffas Biella nella Tenuta Castello di Cerrione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto di vita al centro: nuovi modelli di gestione per Sfa e Cse
LEDHA accoglie con favore la nuova Dgr di Regione Lombardia
LEDHA accoglie con favore l’adozione della Dgr che pone al centro la tutela del benessere delle persone con disabilità attraverso la realizzazione del loro “Progetto di vita” e il mantenimento di un rapporto con il contesto di appartenenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata persone con sindrome di Down, "ripresa inneschi un cambiamento culturale"
Ancora vittime di pregiudizi e private di opportunità
Fonte www.redattoresociale.it - Porre attenzione ai diritti e alle capacità delle persone con Sindrome di Down, sottolineando l’importanza di una loro efficace e piena inclusione sociale e lavorativa. Lo sottolinea il Garante dei diritti delle Persone con disabilità della Regione Campania
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non imporre limiti numerici solo alle iscrizioni degli alunni con disabilitĂ
Sentenza della Corte d’Appello di Milano
La Corte d’Appello di Milano ha respinto il ricorso di una scuola privata del capoluogo lombardo, confermando l’Ordinanza di Primo Grado del Tribunale che ne aveva accertato la condotta discriminatoria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida in linguaggio facile da leggere - Biblioteca Universitaria di Cagliari
Online una guida in facile da leggere
Per rendere accessibile la Biblioteca Universitaria di Cagliari è disponibile una nuova Guida in linguaggio facile da leggere realizzata con il supporto di Anffas Nazionale che ne ha supervisionato i testi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoratori fragili: tutele prorogate fino al 31 dicembre 2021
Aperto lo "Sportello” per la disabilità di Codacons
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Forum Nazionale del Terzo Settore - cui Anffas aderisce - ha espresso la sua forte solidarietà alla CGIL per l’attacco squadrista alla sede nazionale di Corso d’Italia. L'assalto rappresenta una minaccia ai valori della Costituzione italiana che deve essere condannato con forza e senza tentennamenti perchè la violenza e la sopraffazione non possono essere confusi con la libertà di pensiero. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
In una risoluzione approvata giovedì 7 ottobre u.s., i euro-deputati hano sostenuto che l'Ue dovrebbe avere una definizione comune di disabilità e introdurre una Carta europea della disabilità per il riconoscimento comune della condizione di disabilità in tutta l'Unione, affermando che mobilità, istruzione, alloggio e partecipazione attiva nella vita pubblica rientrano tra le aree principali di cui beneficerebbero gli europei con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'International Disability Alliance (IDA) ha recentemente lanciato la 2^ indagine globale sulla partecipazione delle organizzazioni di persone con disabilità - OPD alle politiche e ai programmi rendendo il sondaggio accessibile in modo che le organizzazioni degli autorappresentanti possano partecipare. È previsto inoltre un incontro online per la giornata di giovedì 14 ottobre a cui sono invitate tutte le organizzazioni di persone con disabilità e di autorappresentanti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|