NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 15/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Chiediamo una rapida approvazione delle Linee di Indirizzo per l’Autismo
A chiederlo sono le Associazioni riunite nel Coordinamento Autismo della FISH (ANGSA, ANFFAS e Gruppo Asperger)
Fonte www.superando.it - Negli ultimi mesi, le organizzazioni riunite nel Coordinamento Autismo della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), ovvero l’ANGSA (Associazione Nazionale genitori Soggetti Autistici), l’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi del 2016
Dati disponibili suil sito dell'Agenzia delle Entrate
Fonte www.vita.it - Sono disponibili online gli elenchi per la destinazione del 5 per mille con i numeri relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Le liste degli ammessi e degli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, sono consultabili sul
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Politiche sociali, record negativo della Calabria
Forum Terzo settore “Serve investire di più nell'economia sociale”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore - La Calabria detiene il record negativo italiano di spesa per le politiche sociali con 27 euro pro capite contro i 110 euro di media nazionale. I comuni calabresi, tra il 2001 e il 2015 hanno speso soltanto il 5,2% per il sociale a fronte di un dato medio nazionale del 13%.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
C’è tanta storia in quel locale di Napoli, ma è anche inaccessibile
Lo sottoliena in una nota la Fish Campania
Fonte www.superando.it - Grande risalto è stato dato dagli organi d’informazione alla recente riapertura a Napoli, dopo lunghi lavori di restauro, di un locale storico quale il Gran Salone Margherita, alla presenza del sindaco Luigi De Magistris. E tuttavia, a quanto pare, c’è un grosso neo, non certo trascurabile, sottolineato in
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gardaland, firmata convenzione per il libero accesso dei ragazzi con Sindrome di Down al parco
Trovato un accordo tra Coordown e Gardaland
Fonte www.superabile.it - Pace fatta tra CoorDown e Gardaland, almeno per ora: dopo una “lunga vicenda” che ha visto coinvolti “su posizioni totalmente contrapposte” il parco divertimenti e il Coordinamento delle associazioni delle persone con sindrome di Down sul tema della fruizione delle attrazioni del Parco, le
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approvato in via definitiva il decreto correttivo sul servizio civile universale
5 PER MILLE 2018: Enti della ricerca sanitaria, domande entro il 30 aprile
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Con una nota del 29 marzo scorso relativa all'Organico 2018/2019, il Miur sottolinea nuovamente come: “Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell’infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni...". Indicazioni fornite al fine di promuovere la piena inclusione scolastica. Per maggiori informazioni e per consultare la nota Miur, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Hanno ricevuto un'accoglienza più che positiva gli oltre 500 emendamenti relativi ai diritti dei passeggeri dei servizi ferroviari presentati dallo European Disability Forum al Parlamento Europeo volti ad ampliare la portata del regolamento europeo dell'ambito in questione. Alcuni eurodeputati, inoltre, hanno chiesto di porre fine alla richiesta di pre-notifica al momento della prenotazione, sostenendo così il "Turn Up And Go" come norma anche per i passeggeri con disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
È stato lanciato anche in Armenia il corso HELP - lo European Programme for Human Rights Education for Legal Professionals che supporta i membri del Consiglio d'Europa (CoE) nell'implementazione della Convenzione Europea sui Diritti Umani a livello nazionale - sui diritti delle persone con disabilità, iniziativa che ha stimolato uno scambio importante tra i professionisti che lavorano sui diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter ? realizzata a cura dell?Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?iscrivimi alla newsletter Anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?cancellami dalla newsletter anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|