NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 28/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
La Newsletter di Anffas Onlus va in vacanza! Il servizio riprenderà regolarmente a partire da settembre. Gli uffici di Anffas Onlus Nazionale, del Consorzio La Rosa Blu e della Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas Onlus resteranno chiusi da lunedì 6 a venerdì 24 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 27 agosto. Buone vacanze!
Riforma del Terzo settore, il Forum al Governo: “Non possiamo più attendere”
Il Forum Nazionale del Terzo Settore chiede di accelerare i tempi per portare a compimento la riforma
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Con una lettera al Governo il Forum Nazionale del Terzo Settore chiede di accelerare i tempi per portare a compimento la riforma, emanando almeno un primo correttivo del Codice del Terzo settore. A poco più di una settimana dalla scadenza per l’adozione del decreto correttivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Se il «Dopo di noi» parte in ritardo, a rischio l’indipendenza delle persone con disabilità
A due anni dall’approvazione della legge per favorire l’autonomia dei più fragili il bilancio è ancora insufficiente: non tutti i comuni hanno avviato i bandi
Fonte www.corriere.it/buone-notizie/ - Parole chiave emancipazione, indipendenza, inclusione, partecipazione. «Il Dopo di Noi non va inteso solo come un posto letto in una struttura. Prima viene un progetto di vita, attualmente invece il 95% dell’alternativa alla casa dei parenti sono le strutture residenziali», dice Emilio Rota
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH* sul Codice delle disabilità
Il commento della Federazione
Fonte comunicato stampa Fish* - In questi giorni il Presidente del Consiglio Conte ha annunciato l’intento, per ora senza declinarlo negli aspetti operativi, di promuovere un “codice delle disabilità” in cui concentrare tutte le norme in materia. Su tale ipotesi il Sottosegretario per la famiglia e le disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Impresa Sociale, Forum: «Era un tassello fondamentale. Ora si approvi il Codice»
Il commento di Claudia Fiaschi sul decreto correttivo
Fonte www.vita.it - «Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto correttivo sull’impresa sociale: a pochissimi giorni dal termine ultimo per apportare al testo le necessarie modifiche, tiriamo un sospiro di sollievo per questo tassello fondamentale che si aggiunge al completamento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tanti auguri Anffas!
Un articolo di Inclusion Europe celebra i 60 anni di Anffas!
Fonte http://inclusion-europe.eu - Inclusion Europe, Associazione Europea di Persona con DIsabilità Intellettive e loro Famiglie a cui aderisce anche Anffas, ha ricordato e celebrato il sessantennale di Anffas con un articolo pubblicato sulle pagine del suo sito web. Nel testo, disponibile cliccando qui ma solo in lingua inglese, Inclusion
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assistenti e badanti: segnali negativi nel "decreto dignità"
Il commento della Fish ai provvedimenti del "Decreto Dignità"
Fonte Comunicato stampa Fish* - Il cosiddetto “decreto dignità”, nell’intento di contrastare i contratti a termine, rischia se convertito di arrecare danni economici alle famiglie e alle persone con disabilità, anche grave, che ricorrano al sostegno di badanti e assistenti personali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, i 300 mila che aspettano i decreti
Per quello sul Codice è stata chiesta una proroga di quattro mesi rispetto alla scadenza del 2 agosto
Fonte www.corriere.it/buone-notizie - Chi si sta dimenticando il Terzo settore? Ovvio che il governo abbia un’agenda zeppa di urgenze e nessuno si aspettava che in cima ai temi ci fosse questo: ma la mancata approvazione dei decreti correttivi della Riforma potrebbe danneggiare migliaia di realtà. La scorsa settimana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Monitoraggio collocamento obbligatorio nella PA: comunicazione modalità copertura quote di riserva
Nuova procedura telematica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riservata alle Pubbliche Amministrazioni
Fonte www.lavoro.gov.it - Semplificazione e innovazione sono alla base della nuova procedura telematica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riservata alle Pubbliche Amministrazioni.L'applicativo - accessibile qui - permette di comunicare, tramite il nuovo modello online, i tempi e modalità di copertura della quota
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiusura estiva uffici Anffas Onlus
Le date della pausa estiva di Anffas Nazionale, Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas Onlus e Consorzio La Rosa Blu
Informiamo che gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas Onlus e del Consozio degli Autonomi Enti a Marchio Anffas "La Rosa Blu" sospenderanno le attività per la pausa estiva dal 6 al 24 agosto 2018. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 27 agosto p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore, approvato il decreto correttivo su impresa sociale
Il decreto, su proposta del Ministro Luigi Di Maio, approvato dal Consiglio dei Ministri
Fonte www.lavoro.gov.it - Tre i punti salienti del provvedimento di ieri: Il primo riguarda il ruolo dei lavoratori e dei volontari all'interno dell'impresa sociale: riguardo ai primi, poiché un'impresa sociale può essere considerata come tale, indipendentemente dal settore di attività in cui opera, qualora occupi alle sue dipendenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gli impegni del Global Disability Summit devono riflettersi nelle politiche nazionali dei governi.
L'European Disability Forum ha approvato la Carta per il cambiamento durante il Global Disability Summit
Fonte www.edg-feph.org - Il Global Disability Summit, che si svolge oggi, 24 luglio, a Londra, a cui parteciperanno oltre 700 rappresentanti delle Organizzazioni delle persone con disabilità, della società civile, dei governi e del settore privato. Mira a mobilitare nuovi impegni globali e nazionali sulla disabilità, in particolare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto “Plus” lanciato il bando
L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, in collaborazione con Mdc e le odv Ansa Puglia e Atlantis27 offre formazione e opportunità di lavoro per 80 persone con disabilità in 16 regioni italiane. Le candidature dal 31 luglio al 20 settembre
Fonte www.vita.it - Saranno 80 i giovani da inserire nel progetto “Plus”, l’iniziativa di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità che ha vinto il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore, emesso lo scorso novembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
LEDHA Milano: “L’assessore Majorino rinunci a ricorrere in appello sulla compartecipazione alla spesa”
Al centro del dibattito, una sentenza del Tar Lombardia del gennaio 2018 in cui si afferma che è illegittimo “chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza”
Fonte www.personecondisabilita.it - Lo scorso 12 luglio, il Comune di Milano ha presentato ricorso contro la sentenza del Tar del gennaio 2018, con cui il Tribunale amministrativo regionale ha annullato parte della delibera (DGc 2496/2015)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assistenza specialistica: la Regione Lazio accoglie le richieste di FISH e FAND
Soddisfazione da FISH Lazio e FAND Lazio che hanno visto la Regione Lazio accogliere le loro richieste
Fonte www.superando.it - Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha proceduto all’annullamento dell’Avviso Pubblico sull’Assistenza Specialistica in favore delle persone con disabilità e in situazione di svantaggio, per l’anno scolastico 2018-2019, producendo una nuova Determinazione (G08891 del 13 luglio e relativo Allegato 1 bis)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Concorsi Eureka, al via il contest
Hollywood, "personaggi con disabilità siano interpretati da attori con disabilità"
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
9.165.061,84 euro, è questo l'importo attribuito all'INPS e a valere sul Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità per le assunzioni relative all'anno 2018. Le nuove risorse sono state definite con il Decreto interministeriale del 7 maggio 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Per saperne di più, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Sono aperte fino al 16 settembre le candidature per l'Access City Award 2019 e all’Access City Special Mention Award 2019, bando che vuole premiare le città europee che progettano ed attuano azioni di inclusione dei cittadini europei con disabilità mostrando impegno concreto verso l’accessibilità. Particolarmente rilevante per questa edizione è il tema dell’informazione declinata come accessibilità delle informazioni al fine di realizzare una piena e reale esperienza culturale. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui .
|
DAL MONDO
Il Centro per i Diritti Umani in Iran e lo Human Rights Watch hanno intervistato in una recente indagine persone con disabilità che hanno condiviso le loro storie di isolamento, umiliazione e discriminazione. Il rapporto finale è stato pubblicato a Bruxelles in modo da portare queste storie nel luogo in cui l’Iran è in cima all’agenda. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|