NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 32/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”: guardiamo al futuro con l’evento internazionale di Anffas
Il 28, 29 e 30 novembre a Roma: iscrizioni aperte e agevolazioni per chi si iscrive entro il 30 settembre!
Sono già aperte le iscrizioni, con delle agevolazioni previste per quelle che saranno effettuate entro il 30 settembre, per il nuovo grande evento internazionale di Anffas che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 novembre 2018 presso la Nuova Fiera di Roma
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"ETS Sviluppo in Rete": al via il nuovo progetto di Anffas
La presentazione ufficiale il 24 ottobre p.v.
Sarà presentato ufficialmente il 24 ottobre p.v. a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna di via Casilina 125, con un evento ad hoc che si svolgerà dalle 10 alle 16.30, il nuovo progetto di Anffas Onlus dal titolo "ETS- Sviluppo in Rete". Realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aggressione alla famiglia del presidente di Anffas Lanciano: la solidarietà di Anffas Tutta
Anffas Tutta si stringe alla famiglia Martelli: le parole del presidente nazionale Roberto Speziale
Lo scorso fine settimana il Presidente di Anffas Lanciano, Carlo Martelli, e la sua famiglia hanno subito un’aggressione di inaudita violenza all’interno della loro abitazione. Sia il presidente che la moglie hanno riportato gravi traumi e mutilazioni di varia natura che ne hanno comportato il ricovero
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dopo di noi, il Governo si impegna a ripristinare i 10 milioni
Raccolto il parere favorevole del Governo e 504 voti favorevoli su 504
Fonte www.vita.it - Il Governo reintegrerà le risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare (legge 112/2016) per 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019. È questo l’impegno che il Governo si è assunto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disabilità: il 52% cambia docente di sostegno
Il “paradosso” del Paese Italia
Fonte www.superabile.it - Quest’anno nelle scuole statali sono tornati in classe 253 mila alunni con disabilità; meno della metà di loro, cioè soltanto circa 120 mila, avrà la fortuna di ritrovare il docente di sostegno dello scorso anno, mentre per tutti gli altri, circa 133 mila alunni con disabilità (il 52%) si dovrà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agevolazioni fiscali per persone con disabilità 2018
Disponibile la guida con tutte le deduzioni per spese mediche e assistenza
Fonte www.disabili.com - Il sito disabili.com torna a parlare di agevolazioni fiscali per persone con disabilità, riassumendo le regole riguardo alle deduzioni previste sulle spese sanitarie. Ricordiamo che, ai sensi dell’art. 10 del Tuir, le persone con disabilità possono portare in deduzione dal reddito complessivo le spese
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finanziamenti al Terzo settore. Competizione o collaborazione?
Focus su bandi e finanziamenti
Fonte Forum Terzo Settore* - Si è svolto a Salerno l’incontro: “Bandi: unica strada possibile? Competizione versus programmazione”, promosso da Mecenate 90 e dal Forum Nazionale del Terzo Settore nell’ambito della V edizione di Vivaio Sud e durante i lavori di FQTS, la Formazione per i quadri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Comitato delle Nazioni Unite si oppone al progetto di Protocollo addizionale alla Convenzione di Oviedo
Invitati tutti gli Stati Parte a fare lo stesso
Fonte http://www.edf-feph.org - Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) invita gli Stati Parti ad opporsi al progetto di Protocollo addizionale alla Convenzione di Oviedo.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Poverty? No, thanks"
"Povertà? No, grazie": il 25 settembre il mondo celebra il terzo anniversario degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Fonte www. http://www.edf-feph.org - Il 25 settembre il mondo celebrerà il terzo anniversario degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). L'EDF - European Disability Forum, ha deciso di contribuire alle celebrazioni con la pubblicazione di una serie di articoli volti a sottolineare l'importanza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aggressione alla famiglia Martelli: il comunicato di Anffas Chieti
Le parole della presidente di Anffas Chieti a nome di tutta la sua associazione
Fonte comunicato stampa Anffas Chieti - L’Anffas di Chieti è vicina alla Famiglia Martelli per le violente e disumane aggressioni subite! Con l’augurio di una pronta guarigione e con la speranza che si possa fare fattiva giustizia per quanto di terrificante sia accaduto!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per nessun motivo il Comune può ridurre o non erogare le ore di assistenza specialistica per gli alunni con disabilità
Una volta stabilite nel PEI scolastico le ore vanno erogate in maniera esatta
In questi giorni è stata pubblicata l’ordinanza del Tribunale di Patti (ME) che si spera ponga fine alla battaglia che i genitori di un’alunna con disabilità grave hanno dovuto, loro malgrado, combattere in questi ultimi anni contro il Comune di Ficarra, che ha sempre rifiutato di erogare una figura
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"A servizio dell'indipendenza"
Nuovo appuntamento venerdì 28 settembre con i seminari formativi promossi da Laboratorio L-inc
Fonte www.personecondisabilita.it - “A servizio dell’indipendenza” è il titolo del seminario formativo dedicato al possibile evolversi dei servizi rivolti alle persone con disabilità per favorirne il diritto alla vita indipendente e la piena inclusione sociale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Puglia e Basilicata a sostegno delle famiglie pugliesi
Dal 24 settembre è possibile presentare domanda per il finanziamento del piano operativo "Dopo di Noi"
Fonte comunicato stampa Anffas Puglia e Basilicata - ANFFAS ONLUS PUGLIA E BASILICATA fanno appello a tutte le famiglie pugliesi con persone con disabilità gravi di età compresa tra i 18 e 64 anni, per informarle che, apartire da lunedì 24 settembre p.v., sarà possibile presentare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La mancanza di insegnanti di sostegno in classe è discriminatoria
LEDHA chiede un rapido intervento degli enti preposti per far cessare il disagio
Fonte LEDHA - L’inizio del nuovo anno scolastico sta presentando notevoli difficoltà per gli alunni e studenti con disabilità che, in molti casi, al loro ingresso in classe non hanno trovato ad attenderli l’insegnante di sostegno. La situazione è stata denunciata -a livello nazionale- dalla FISH
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E se fossero gli appalti a favorire la corruzione?
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Per gli studenti con disabilità, si legge nel documento, tutte le scuole devono essere accessibili e fruibili": è questo che si legge nel documento che l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha inviato recentemente al Governo e in cui ha segnalato 5 priorità tra cui inclusione scolastica ed eliminazione delle barriere architettoniche. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
In occasione della riunione del 13 settembre u.s. del Disability Intergroup Bureau, l'EDF, European Disability Forum, in qualità di segretariato dell'Intergruppo per la disabilità, ha presentato un aggiornamento sulle principali priorità fino a maggio 2019, ossia le proposte di bilancio dell'UE e le imminenti elezioni europee. Per saperne di più, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"L'Assemblea Generale dovrebbe continuare a sensibilizzare sulle questioni relative alle persone con disabilità e ad approfondire l'impegno politico e sociale per questa popolazione spesso esclusa che rappresenta la più grande minoranza del mondo": con queste parole la nuova presidente dell'Assemblea Generale Onu ha aperto la 73ma sessione dell'Assemblea. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|