NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 34/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”: guardiamo al futuro con l’evento internazionale di Anffas
Il 28, 29 e 30 novembre a Roma: iscrizioni aperte!
Si avvicina il nuovo grande evento internazionale di Anffas “Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 novembre 2018 presso la Nuova Fiera di Roma e che consentirà di assistere a molteplici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disabilità: 41% senza sostegno
I primi dati del sondaggio sull'inclusione scolastica lanciato dalla FISH in concomitanza dell'inizio del nuovo anno scolastico
Fonte Comunicato stampa FISH* - Due settimane fa, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, FISH ha lanciato un sondaggio presso le famiglie con bimbi e ragazzi con disabilità, per comprendere al meglio quale fosse la qualità dell’inclusione scolastica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sicilia, interrotto lo sciopero della fame del presidente di Anffas Palermo
"Ma l'azione di protesta non si chiude qui, continua"
È stato interrotto lo sciopero della fame di Antonio Costanza, presidente di Anffas Palermo e vicepresidente di Anffas Sicilia, iniziato nei giorni scorsi in difesa del diritto allo studio degli studenti con disabilità siciliani e a cui Anffas Tutta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, perché due federazioni?
Zoccano domanda, Fish risponde
Fonte www.superabile.it - Perché due federazioni per la disabilità, ovvero Fish e Fand. Per il sottosegretario Vincenzo Zoccano, meglio sarebbe che ce ne fosse una soltanto. Lo ha affermato in un'intervista rilasciata al settimanale “Vita”, sulla quale Fish e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Zoccano: «Nel 2019 avremo la legge sui caregiver familiari»
Le risposte in un'intervista a tutto tondo
Fonte www.vita.it - Reddito di cittadinanza, flat tax, immigrazione... La disabilità è invece un po' scomparsa dall’orizzonte in queste intense settimane di dibattito in vista del DEF prima e della Legge di Bilancio poi. Lunedì Vincenzo Zoccano, sottosegretario alla Presidenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola, alunni con disabilità e sostegno. Mancano insegnanti, assistenti e trasporto. Cosa fare?
Mancano ancora all’appello migliaia di docenti di sostegno e i posti in deroga sfiorano ormai i 60 mila. Gravi ritardi anche nell’assegnazione di educatori ed assistenti e nel trasporto
Fonte www.disabili.com - Come evidenziato in un altro articolo, anche quest’anno scolastico è iniziato con grossi ritardi nella nomine dei docenti e tantissime sono ancora le cattedre vuote, curricolari e, soprattutto, di sostegno. La FISH* ha invitato a segnalare ogni disservizio, le famiglie sono indignate
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La collaborazione tra Enti locali e Terzo settore rischia uno stop
Gli effetti di un parere del Consiglio di Stato su un quesito dell’Anac
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Il mondo del Terzo Settore, l’associazionismo, il volontariato, la cooperazione sociale non possono essere messi sullo stesso piano dell’impresa privata e quindi essere sottoposti, nelle loro relazioni con gli Enti locali, a una logica di mercato basata
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un bilancio UE che aiuti le persone con disabilità nell'UE e nel mondo
Un documento di sintesi sul quadro finanziario pluriennale dell'UE 2021-2027
Fonte www.edf-feph.org - Il Forum europeo sulla disabilità e il Consorzio internazionale per la disabilità e lo sviluppo hanno pubblicato un documento di sintesi sul quadro finanziario pluriennale dell'UE 2021-2027 (meglio noto come prossimo bilancio UE)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Raro ma non solo, ecco il tema che lancia il secondo bando del festival Uno Sguardo Raro
Scadenza il prossimo 30 novembre 2018
Fonte Telethon - Scade il 30 novembre 2018 il bando di concorso per il festival “Uno Sguardo Raro”, il Festival di cinema internazionale sul tema delle malattie rare, nato per raccontare cosa significa vivere in modo diverso e stimolare registri di comunicazione innovativi e ad alto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Teatro, una convenzione per uniformare le riduzioni per le persone con disabilità
L'accordo siglato tra Agis, "Teatri per Milano", LEDHA e FAND
Fonte Ledha - È stato presentato il 4 ottobre scorso - durante la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2018/2019 dell’abbonamento “Invito a Teatro”- il protocollo siglato tra “Agis Lombardia” (Associazione generale italiana dello spettacolo), “Teatri per Milano”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La differenza invisibile delle donne Asperger
Una città preparata ad accogliere le persone con autismo
I “V4A® Awards” premiano l’ospitalità accessibile
Una settimana in Puglia, per la cura del Pianeta e delle Persone
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Si chiama "Famiglia e Disabilità" il capitolo della Nota di aggiornamento al DEF dedicato appunto alla disabilità e che prevede un cronoprogramma di azioni relative alle “Misure di sostegno alla famiglia e alla disabilità” da attuare nel triennio 2018-2020. Tra queste vi sono anche quelle legate all'aumento delle risorse per il Fondo della Non Autosufficienza e alla raccolta dei dati sulla disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
È stata adottata - da parte di una ampia maggioranza dei membri del Parlamento Europeo - una nuova direttiva sui servizi di media audiovisivi che comprende disposizioni obbligatorie sull'accessibilità per le persone con disabilità. Importante è l'art. 7 che stabilisce che i canali televisivi e le piattaforme di video on-demand dovranno rendere i loro servizi "continuamente e progressivamente più accessibili". Per saperne di più, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il tema della prossima Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è "Rafforzare l'empowerment delle persone con disabilità e garantire inclusione e uguaglianza" e si concentra appunto sull'empowerment delle persone con disabilità per arrivare allo sviluppo inclusivo, equo e sostenibile previsto nell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|