NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 39/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Regala la magia del Natale con Anffas Onlus!
Il tuo Natale speciale grazie ai regali solidali di E-Anffas
È partita anche quest’anno la campagna di Natale di Anffas Onlus per la promozione dei regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture Anffas aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!". e-Anffas è la prima piattaforma di e-commerce solidale online, una vera e propria vetrina interattiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master Privacy DPO"
Anffas Onlus Nazionale, è lieta di comunicare che, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu e la società IMQ, organizza il “Master Privacy DPO” che si svolgerà Milano, dal 14 Gennaio al 17 Aprile 2019 presso la sede IMQ in via Quintiliano n. 43
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”
Restano ancora pochi posti disponibili per poter partecipare all'evento internazionale di Anffas
Rimangono ancora pochi posti disponibili per il grande evento internazionale di Anffas, organizzato con il supporto del Consorzio La Rosa Blu, che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 novembre 2018 presso la Nuova Fiera di Roma. Come stanno cambiando le vite delle persone con disabilità e delle loro famiglie? Come stanno cambiando le comunità, i servizi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Forum su Riforma della Class Action: “Presto una sua approvazione per la tutela dei diritti di tutti i cittadini.”
L'auspicio che la Riforma della Class Action venga approvata al più presto
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il Forum Nazionale del Terzo Settore ritiene necessaria una rapida calendarizzazione in Senato della proposta di legge di riforma della Class Action ed una sua approvazione con alcune modifiche. L’attuale azione di classe disciplinata dal Codice del Consumo si è infatti rivelata uno strumento inefficiente e non idoneo ad assicurare la deterrenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Famiglia, disabilitĂ , povertĂ , Terzo settore: cosa prevede la Legge di Bilancio
Un approfondimento sulla Legge di Bilancio
Fonte www.vita.it - Ci sono 100 milioni annui aggiuntivi per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 per il fondo per le politiche familiari, altrettanti per il Fondo Non Autosufficienza e 120 milioni per le politiche sociali. Introvabile il "dopo di noi", ma dal ministero rassicurano: «confermato lo stanziamento in essere». Il Fondo per il Reddito di Cittadinanza non svuota tutto il Fondo Povertà. Male il Servizio civile e la Cooperazione allo sviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro e disabilitĂ : chi li ha visti quei provvedimenti?
Non vi è alcuna traccia delle Linee Guida in materia di collocamento mirato per le persone con disabilità dopo più di tre anni dal decreto legislativo n. 151
Fonte www.superando.it - Dopo oltre tre anni da un Decreto Legislativo intervenuto per semplificare e potenziare la Legge 68/99 sul collocamento mirato delle persone con disabilità, non vi è ancora traccia né delle Linee Guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità, né della Banca Dati del Collocamento Mirato, previste da quello stesso Decreto. A rompere ora il silenzio, è intervenuta la deputata Lisa Noja
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per gli alunni con disabilità occorre certificazione rilasciata dall’asl con diagnosi funzionale
Il Miur ha pubblicato la circolare relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2019/2020
Fonte www.edscuola.it - Il Miur ha pubblicato la circolare 18902 del 7 novembre 2018 prevedendo alcuni adempimenti specifici per l’iscrizione degli alunni con disabilità. In questi casi non è sufficiente l’iscrizione on line, la stessa deve essere perfezionata con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla Asl di competenza, comprensiva della Diagnosi funzionale (Df)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Contro il linguaggio dell’odio e del pregiudizio
La FISH chiede un intervento politico contro il linguaggio dell'odio e del pregiudizio verso le minoranze e i più deboli
Fonte comunicato stampa FISH* - Uno sgradevole video, in circolazione in queste ore, ritrae il portavoce del Presidente del Consiglio, Rocco Casalino, proferire considerazioni gravissime sulle persone anziane e sulle persone con sindrome di Down
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Concorso Scacco al bullo: prorogata la scadenza
C'è tempo per partecipare al concorso fino al 26 novembre prossimo
Fonte comunicato stampa FISH* - Prorogata al 26 novembre la scadenza del Concorso “Scacco al bullo”, promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e riservato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di 2° grado. Ci si rivolge ai giovanissimi sia per incentivare e premiare la loro creatività che per favorire al più presto la consapevolezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore: 23 milioni a disposizione per i progetti nazionali
È stato firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali l'atto di indirizzo e sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all'art. 72 del Codice del Terzo Settore
Fonte www.redattoresociale.it - Pubblicato l’atto di indirizzo del ministero del Lavoro per finanziare iniziative realizzate da organizzazioni di volontariato, Aps e fondazioni, da sole o in collaborazione. Finalità ed aree intervento in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Scadenza il 10 dicembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il rilancio della FISH Puglia
Si è svolta il 10 novembre u.s. l'assemblea definita "di rilancio" della FISH Puglia
Fonte www.superando.it - «Sono convinto che ci siano tutte le condizioni non solo per rilanciare la Federazione in Puglia, ma anche per pianificare, concordandone princìpi e valori, quelle necessarie politiche che avranno sicuramente un impatto positivo sui cittadini pugliesi»: lo ha dichiarato un soddisfatto Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH*
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Puglia verso una propria Legge sulla Vita Indipendente
Una proposta di legge per la Vita Indipendente
Fonte www.superando.it - Il recente incontro tra Salvatore Ruggeri, assessore al Welfare della Regione Puglia, e alcuni rappresentanti della Delegazione Pugliese di ENIL Italia (European Network on Independent Living), vale a dire Simone Marinelli, Vito Berti e Andrea Ricciardi, accompagnati da numerosi beneficiari dei PRO.V.I., i Progetti di Vita Indipendente finanziati dalla Regione, è stato l’occasione per presentare ufficialmente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le proiezioni con adattamento ambientale protagoniste al Cinema Filo - ANFFAS ONLUS CREMONA
Da domenica 18 novembre p.v. parte la prima delle proiezioni con adattamento ambientale previste dalla rassegna FILOCINEKIDS
Fonte comunicato stampa Anffas Onlus Cremona - Sarà domenica 18 novembre alle 10.30 quando al Cinema FILO di Cremona (Piazza Filodrammatici, 1), si terrà la prima delle proiezioni con adattamento ambientale previste all’interno della rassegna FILOCINEKIDS, rassegna che andrà avanti fino a domenica 20 gennaio 2019, offrendo sempre nello spettacolo della domenica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH Friuli Venezia Giulia incontra le Istituzioni della propria Regione
Cinque modi per rendere l’inclusione della disabilità più efficace
Diversity e disability management: a che punto siamo in Italia?
Concorso fotografico EDDW 2018
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Forum del Terzo Settore in un comunicato stampa si dichiara preoccupato per la Legge di Bilancio. Nel testo, infatti, non si evincono le richieste sugli adeguamenti della normativa fiscale del Terzo settore. Si tratta dell'operosità di oltre 340mila organizzazioni. Tali norme riguardano in particolar modo le attività di volontariato e dell’associazionismo di promozione sociale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'European Disability Forum (EDF) insieme a Fundación ONCE ed altri partner hanno lanciato il progetto "Just4all". Il programma mira a migliorare l'effettivo accesso alla giustizia per le persone con disabilità e a contribuire all'effettiva attuazione della legislazione sui diritti umani e anche sulle questioni relative alla disabilità. Uno dei suoi obiettivi è sensibilizzare gli operatori legali sui bisogni delle persone con disabilità nell'esercizio del loro effettivo diritto di accesso alla giustizia e fornire loro una formazione per rafforzare le loro conoscenze sui diritti di questi cittadini. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ospitato a Parigi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), si è rivolto ai delegati 2018 Internet Governance Forum (IGF), riguardo il tema della tecnologia digitale. Il segretario ha insistito sul fatto che la discussione sulla governance di Internet deve coinvolgere un'ampia gamma di competenze e condurre a una politica sviluppata in uno spirito multilaterale in cooperazione con i governi, il settore privato, i centri di ricerca e la società civile. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|