NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 41/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”: guardiamo al futuro con l’evento internazionale di Anffas
Si avvicina l’evento internazionale di Anffas: una tre giorni di intenso lavoro per ri-pensare la disabilità e contribuire a costruire un futuro migliore per la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il 28, 29 e 30 novembre presso la Nuova Fiera di Roma.
Nella tre giorni di evento dal titolo “Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” si prevede la presenza di oltre 1000 partecipanti, provenienti da tutte le parti d’Italia tra: Persone con disabilità, famiglie, istituzioni, professionisti, esperti di livello nazionale ed internazionale. Organizzato da Anffas Nazionale con il supporto del Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Regala la magia del Natale con Anffas Onlus!
Il tuo Natale speciale grazie ai regali solidali di E-Anffas
È partita anche quest’anno la campagna di Natale di Anffas Onlus per la promozione dei regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture Anffas aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!". e-Anffas è la prima piattaforma di e-commerce solidale online, una vera e propria vetrina interattiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master Privacy DPO"
Anffas Onlus Nazionale, è lieta di comunicare che, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu e la società IMQ, organizza il “Master Privacy DPO” che si svolgerà Milano, dal 14 Gennaio al 17 Aprile 2019 presso la sede IMQ in via Quintiliano n. 43
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Donne con disabilità, violenze e abusi: basta silenzi!
L'incontro si terrà giovedì 11 dicembre 2018, ore 10-13:30 Senato della Repubblica presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72, Roma
Fonte comunicato stampa FISH* - Anche le donne con disabilità subiscono abusi, molestie e violenze. Secondo ISTAT circa il 36% delle donne con disabilità ha subìto violenze fisiche o sessuali; le stesse corrono il doppio del rischio di subire violenza rispetto alle altre donne: il 10% contro il 4,7%
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore, Fiaschi: “62milioni al terzo settore per gli obiettivi di sviluppo sostenibile: bene l'atto di indirizzo del Governo”
“Un riconoscimento al Terzo settore impegnato da sempre in queste sfide”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Apprezziamo che il recente Atto di indirizzo 2018 del Governo si concentri sulle aree prioritarie di intervento delle linee di attività del Terzo Settore così come previsto dal nuovo Codice ponendo al centro gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU” così la portavoce del Terzo Settore Claudia Fiaschi commenta il nuovo documento di indirizzo elaborato dal Governo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La disabilità raccontata ai più piccoli: scoperta ed empatia
La ricerca condotta da Astraricerche per compredere quanto i bambini conoscono le differenze tra le persone che vivono nelle diverse aree del mondo
Fonte www.vita.it - Diffusi i risultati di una ricerca condotta da Astraricerche per Cbm Italia in 28 scuole primarie di Piemonte, Lazio e Puglia. Emerge che 9 bambini su 10 conoscono le condizioni in cui vivono i loro coetanei nei Paesi del Sud e 3 su 4 ritengono di poter fare qualcosa per aiutare chi ha bisogno ed è lontano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approvate quell’emendamento, per allargare ancora lo screening neonatale!
L'appello di alcune organizzazioni indirizzato al ministro della Salute rispetto all'emendamento della Legge di Bilancio
Fonte www.superando.it - «Approvate quell’emendamento alla Legge di Bilancio, che allarga lo screening neonatale alle malattie neuromuscolari genetiche, alle immunodeficienze congenite severe e alle malattie da accumulo lisosomiale, perché da questa possibilità può dipendere la vita e la salute di tanti bambini che in futuro nasceranno affetti da una di queste patologie»: lo scrivono quindici organizzazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo, strategie per prendersi cura
Il consorzio Sir propone un corso in tre giornate dedicato al tema "Case management e autismo" con l'obiettivo di approfondire la complessità del lavoro con le famiglie di persone con disturbi dello spettro autistico
Fonte www.vita.it - Evitare la frammentazione dei processi di presa in carico delle persone con disturbi dello spettro autistico che, a causa della sua complessità, richiede spesso interventi articolati con competenze, conoscenze e responsabilità diverse. Questo uno dei gli obiettivi del corso in “Case management ed autismo: strategie per prendersi cura” promosso dal Consorzio Sir per il prossimo mese di dicembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Protocollo addizionale è una minaccia ai diritti delle persone con disabilità
Il Comitato per la Bioetica del Consiglio d’Europa, composto da esperti di ogni stato membro, dovrebbe incontrarsi nei prossimi giorni a Strasburgo
Fonte www.disablog.it - Secondo la Human Rights Watch, gli stati membri del Consiglio d’Europa dovrebbero opporsi alle nuove norme proposte che regolano la detenzione e il trattamento forzato delle persone con disabilità. L’organismo responsabile dello sviluppo degli standard
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche le donne con disabilità: in piazza il 24 novembre
In piazza per denunciare la discriminazione multipla che vivono le donne con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH* - Anche le donne con disabilità sono scese in piazza il 24 novembre a Roma. Hanno partecipato alla manifestazione in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La rete territoriale per costruire percorsi di autonomia e vita indipendente
Si terrà a Cuneo il prossimo 1 dicembre l'evento promosso dalla Fondazione CRC riguardo le esigenze delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie
Fonte www.superando.it - Durante l’evento “L’inclusione possibile. La rete territoriale per costruire percorsi di autonomia e vita indipendente”, in programma per il 1° dicembre a Cuneo, i protagonisti di “Orizzonte Vela” racconteranno il percorso realizzato nell’àmbito di questo progetto, promosso dalla Fondazione CRC, per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giocare è un diritto, anche per i bambini con disabilità: nasce un nuovo Spazio
L'associazione "L'abilità" che da vent'anni mette il gioco al centro delle sue proposte e soprattutto del suo pensiero, ha inaugurato a Milano un nuovo Spazio Gioco da 600mq, che accoglierà 80 bambini l'anno
Fonte www.vita.it - «La prova di un radicale cambiamento nell’approccio alla disabilità, all’inclusione», afferma il direttore Carlo Riva. La presidente Laura Borghetto rilancia: «Milano diventi la Città del gioco per tutti». A Milano è nato un nuovo Spazio Gioco: è quello dell’associazione L’abilità onlus, che da 20 anni garantisce il diritto e al gioco ai bambini con disabilità, un diritto previsto tra l’altro dalla Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il termine "paralimpico" entra nel vocabolario e si allarga
"Europa senza barriere", a Roma la riflessione sulla Giornata internazionale
“I sogni non hanno handicap”, ma il sogno di un lavoro deve diventare realtà
Sport paralimpico, l'impegno del governo: "Nessuno resti indietro"
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
La Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, insieme a Differenza Donna, ha appogiato l'iniziativa di VERA (Violence’s Emersion, Recognition and Awareness) che nelle settimane scorse ha lanciato un questionario rivolto alle donne con disabilità per documentare e contrastare gli episodi di abusi, molestie, violenze che esse subiscono come donne e come persone con disabilità. Nei giorni scorsi sono emersi i primi dati, inquietati, del questionario: il 31% delle donne con disabilità che hanno compilato il questionario ha dichiarato di avere subito una qualche forma di violenza. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'European Disability Forum (EDF), nei giorni scorsi ha lanciato una dichiarazione rivolta agli stati membri dell'UE riguardo il diritto della democrazia. L'aumento dell'odio, delle divisioni, delle forze politiche distruttive socialmente e ambientalmente sta mettendo a rischio le nostre democrazie, minando le istituzioni democratiche e lo stato di diritto fomentando disuguaglianze e discriminazioni. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Nei giorni scorsi, Catalina Devandas, relatrice speciale sui diritti delle persone con disabilità, è intervenuta durante una conferenza stampa tenutasi presso le Nazioni Unite. Il suo intervento si è focalizzato sui diritti delle persone con disabilità ad avere uguale accesso ai servizi sanitari come lo hanno tutte le altre persone. La Devandas sottolinea come le persone con disabilità sono costrette a vivere ogni giorni discriminazioni di ogni genere, in particolare in ambito sanitario. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|