NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.12/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
Emergenza COVID-19, le indicazioni e raccomandazioni di Anffas per tutelare la salute delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Ammalarsi non può rappresentare una discriminazione: indicazioni e raccomandazioni di Anffas per la tutela della salute delle persone con disabilità
Le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo possono ammalarsi, come tutte le altre, di Covid-19 e necessitare di assistenza sanitaria. Molte di queste persone possono avere caratteristiche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza COVID-19: Le emergenze epidemiche nelle strutture residenziali per le persone con disabilità
La preparazione alle emergenze necessita la conoscenza e il rispetto delle norme in materia sanitaria
La preparazione alle emergenze non può prescindere dalla conoscenza e dal rispetto delle norme in materia sanitaria amante dalle Autorità nazionali, regionali e locali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'informazione in pillole di Anffas!
In continuo aggiornamento
Anffas Nazionale prosegue costantamente il proprio lavoro di censimento, condivisione e produzione di informative e/o indicazioni utili anche attraverso la pubblicazione di "Pillole informative"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid -19: attiva una nuova comunità di pratica Anffas
Sarà possibile consultare documenti, informazioni ed aggiornamenti utili e scambiare informazioni, buone prassi o porre specifici quesiti
Considerata la grave emergenza pandemica in cui ci troviamo, l’Unità di Crisi Anffas Nazionale, nell'ambito delle sue molteplici attività di informazione e formazione per gestire le innumerevoli criticità che quotidianamente si presentano e al fine di supportare in maniera specifica gli operatori dei servizi a marchio Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Creazione Unità di Crisi Covid-19 Anffas Nazionale
Unità di crisi Covid-19 attivata da Anffas Nazionale
Anffas Nazionale ha attivato una Unità di crisi di livello nazionale per affrontare l’emergenza “coronavirus”, grazie a un gruppo di tecnici della propria Rete che opererà anche a supporto delle proprie Strutture, ma non solo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consapevolezza sull'Autismo: l'intervista di Radio24 al Presidente nazionale Anffas
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, è stato intervistato il Presidente Speziale
In occasione della XIII Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, è stato intervistato il Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale nella trasmissione "MELOG - Il piacere del dubbio" di Radio24
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, il Terzo settore: “Così non ce la facciamo”
Fiaschi: Il Governo convochi subito la Cabina di Regia interministeriale per coordinare le azioni di sostegno per l’emergenza
Fonte Forum Terzo Settore - “È indispensabile una convocazione urgente della Cabina di Regia interministeriale, prevista dalla legge sul Terzo settore. Stiamo rischiando di disperdere energie e risorse e di non esser efficaci nell’aiuto alle tantissime persone e famiglie che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e COVID 19: cambiare rotta, fare meglio, fare presto!
Il commento del Presidente Vincenzo Falabella rispetto ai più recenti fatti della cronaca, della politica e dei dibattiti parlamentari
Fonte comunicato stampa FISH* - Il Governo sta per approvare nuove disposizioni a sostegno di un Paese già fortemente provato dall’emergenza COVID 19, dalla conseguente crisi economica e dall’enorme disagio sociale in evidente progressione. “Le persone con disabilità e le loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: il dramma delle persone con disabilità e delle loro famiglie, lasciate sole nell’emergenza
Ancora estremamente critica la situazione
Fonte www.thesocialpost.it - Il Coronavirus ha portato con sé tante altre emergenze e ha fatto diventare più gravi i disagi di molte persone che si trovano a far fronte, quotidianamente a paure ed incertezze.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilità e anziani: nelle strutture sociosanitarie servono più mascherine
Nessun j’accuse, ma un appello forte perché nell’emergenza Coronavirus e nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale si tenga conto anche delle RSA e dei centri residenziali per le persone con disabilità
Fonte www.vita.it - Nessun j’accuse, ma un appello forte perché nell’emergenza Coronavirus e nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale si tenga conto anche delle RSA e dei centri residenziali per le persone con disabilità. Perché quello
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Centri diurni chiusi, perché i servizi alternativi non partono?
Oltre due settimane dopo la chiusura dei centri, le persone con disabilità hanno delle alternative? O tutto è ancora sulle spalle delle famiglie?
Fonte www.vita.it - L’attività dei centri diurni per persone anziane o con disabilità è sospesa in tutta Italia dal 17 marzo 2020. Alcune regioni avevano già deciso la chiusura prima, con la solita macchia di leopardo, ma teniamo questa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Triage” negato a chi ha una disabilità. Uniamo: “Prevenire, per non sacrificare”
L'associazione sdegnata per le disposizioni date da amministrazioni ospedaliere ai medici riguardo la presunta “selezione” dei pazienti da sottoporre a terapia intensiva.
Fonte www.superabile.it - “Siano messe in atto azioni preventive affinché non ci si ritrovi di fronte alla necessità di scegliere quali vite umane meritino di essere salvate e quali sacrificate”: è quanto chiede la federazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: tutte le informative utili
Per fronteggiare la situazione di emergenza in maniera corretta
Considerata la situazione di emergenza legata al Coronavirus, Anffas mette di seguito a disposizione le informazioni e indicazioni inerenti le misure di contrasto al Covid-19 al fine di supportare l'intera collettività e affrontare al meglio le condizioni attuali.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, la Garante infanzia chiede interventi per bambini e ragazzi vulnerabili
Una nota della Garante Filomena Albano al Presidente del Consiglio dei Ministri
Fonte www.minori.it - L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella quale chiede interventi urgenti per
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Comune di Milano, al via i nuovi modelli di co-progettazione
Approvati i modelli di co-progettazione elaborati dagli enti gestori per garantire continuità di assistenza alle persone con disabilità. Zandrini (Consorzio SiR): "Esperienza che può essere presa a modello"
Fonte www.personecondisabilita.it - Con una determina pubblicata il 31 marzo 2020, il comune di Milano ha approvato i modelli di co-progettazione elaborati dagli enti gestori "per la rimodulazione del sistema dei servizi sociali afferenti alle attività diurne socio-assistenziali e/o sociosanitarie per le
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Piano per l’Emergenza Socio-Economica della Campania
Il Piano prevede una serie di misure a favore delle persone con disabilità e delle famiglie
Fonte www.superando.it - «Il contributo economico va bene come sostegno, ma allo stesso tempo gli Enti Locali devono dare supporto alle persone con disabilità e alle famiglie, dando priorità all’attivazione dei servizi a domicilio»: lo ha dichiarato Daniele Romano, presidente della FISH* Campania, subito dopo la presentazione del Piano per l’Emergenza Socio-Economica della Regione Campania
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
UICI attiva Sportello di ascolto psicologico emergenza COVID-19
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
A delle numerose richieste di informazioni sul tema, l'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità ha portato all'attenzione degli interessati una comunicazione contenente le indicazioni circa gli spostamenti per le persone con disabilità, in particolare per le persone con disabilità intellettive e con disturbi del neurosviluppo. La specifica FAQ su cui si è concentrato l'Ufficio è riportata nella nostra news disponibile cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Lo European Disability Forum organizza per il 10 aprile p.v., dalle 10 alle 12 un webinar per discutere del tema "Coronavirus e disabilità" al fine di offire una panoramica su ciò che l'EDF sta facendo e su come si stanno muovemndo in generale le organizzazioni di persone con disabilità in Europa. Per maggiori informazioni e per sapere come iscriversi è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'Ufficio per i diritti civili del Department of Health and Human Services degli Stati Uniti ha emesso un bollettino molto in controtendenza rispetto a quanto dichiarato da molti governatori. Il documento si rivolge a tutti i medici, chiedendo di non discriminare sulla base di disabilità, razza, età o altri fattori se il triage diventa necessario durante la pandemia. Secondo il New York Times, infatti, alcuni piani statali d'emergenza darebbero istruzioni agli ospedali di «non offrire ventilatori meccanici a persone al di sopra di una certa età o con particolari condizioni di salute». Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|