L'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale prosegue costantamente il proprio lavoro di censimento, condivisione e produzione di informative e/o indicazioni utili a fronteggiare nel migliore dei modi questa emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.
Il gruppo di lavoro ha realizzato delle specifiche "Pillole informative" basandosi sulle domande frequenti che in questo periodo di emergenza sono state rivolte al gruppo di esperti così da rendere le informazioni fruibili e poter essere d'aiuto a chiunque ne abbia bisogno.
Tra le ultime pillole inserite segnaliamo la Pillola Informativa n. 17 che si riferisce, in particolare, al diritto a richiedere il bonus straordinario di 600 euro anche per i lavoratori autonomi con pensione di invalidità, cecità e sordità civile. L'argomento era stato oggetto di dubbi interpretativi poi risoltisi a seguito dell'invio, su sollecitazione di FISH ONLUS, di un chiarimento dall'INPS sulla assoluta compatibilità fra il bonus e le pensioni di invalidità, cecità e sordità civile.
Segnaliamo anche che dalla Pillola Informativa n. 18 fino alla n. 23, il tema è dedicato all'ambito scolastico, con partcolare attenzione a Pei, didattica a distanza, scuola infanzia, ecc.
Di seguito è possibile consultare tutte le pillole informative che saranno aggiornate ed implementate in base agli ulteriori quesiti che giungeranno agli esperti.
1. Covid-19 e congedo parentale
3. Covid-19 e bonus baby-sitting
4. Covid-19 e passeggiare per persone con disabilità
5. Covid-19 e servizi assistenza scolastica alternativa
6. Covid-19 e permessi retribuiti
7. Covid-19 e gestione dello stress
8. Covid-19 e assenze giustificate dal lavoro
9. Codiv-19 e cumulo dei congedi e permessi
10. Covid-19 e cumubilità dei congedi
11. Covid-19 e frazionabilità dei permessi
12. Covid-19 e dipendenti pubblici: congedo e presentazione domanda
13. Covid-19 e cumulabilità dei permessi
14. Covid-19 e raddoppiamento permessi
15. Covid-19 e tabelle riepilogative agevolazioni lavorative
16. Covid-19 e documenti in facile da leggere e
Comunicazione Aumentativa Alternativa
17. Covid-19 e bonus Cura Italia
19. Covid-19 e inclusione scolastica
20. Covid-19 e didattica a distanza
21. Covid-19 e strumenti per didattica a distanza
22. Covid-19 e scuola dell'infanzia
23. Covid-19 e funzionamento didattica a distanza
24. Covid-19 e presenza del familiare della persona con disabilità
durante il ricovero
25. Covid-19 e divieto di visite presso RSA
26. Covid-19 e visite al figlio minorenne in caso di separazione
27. Covid-19 e affidamento dei figli con disabilità
ai nonni durante il lavoro
28. Covid-19 e permessi di maggio e giugno
29. Congedo Covid-19 fino al 31 luglio
30. Congedo Covid-19 e bonus Baby sitting
31. Congedo Covid-19 e bonus Baby sitting
32. Congedo Covid 19 e divieto di licenziamento
34. Codiv-19: alunni con disabilità ed esami di stato (approfondimento 1)
35. Codiv-19: alunni con disabilità ed esami di stato (approfondimento 2)
36. Codiv-19: alunni con disabilità ed esami di stato (approfondimento 3)
37. Covid-19 e valutazione degli alunni con disabilità
38. Covid-19 e conclusione a.s. e PEI embrionale
39. Covid-19 e Recupero insufficienze
40. Covid-19 e Recupero programma non svolto
41. Covid-19 e Istruzione domiciliare
42. Covid-19 e Proroga piani terapeutici
43. Covid-19 e Bonus centri estivi
44. Covid-19 e Assistenza domiciliare
45. Covid-19 e Bonus baby sitting per i nonni
46. Covid-19 e Accertamento invalidità civile
48. Covid-19 e congedo ad agosto
49. Incremento pensione invalidità
50. Incremento pensione invalidità
52. Visite di revisione e benefici
53. Anno scolastico 2020/2021 e PEI
54. Anno scolastico 2020/2021 e GLO
55. Anno scolastico 2020/2021 e sintomi Covid-19
56. A. s. 2020/2021 ed incompatibilità all'uso della mascherina
57. Anno scolastico 2020/2021 e DAD
58. Incremento pensioni di inabilità
60. DSA e piano didattico personalizzato
61. Esonero dalle prove scritte di lingua straniera
62. DSA ed esonero totale dalla lingua straniera
63. Conseguimento del diploma da parte dello studente con disabilità
64. Copertura assicurativa per persone con disabilità
65. Alunni con patologie gravi e frequenza scolastica
66. Alunni con disabilità e frequenza in presenza
68. Frequenza in presenza con i docenti
69. Isee e compartecipazione al costo delle prestazioni socio-sanitarie
Vi ricordiamo che è possibile consultare tutto il materiale prodotto dall'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale cliccando qui.