Anffas Nazionale ha attivato una Unità di Crisi di livello nazionale per affrontare l’emergenza "Coronavirus” grazie ad un gruppo di tecnici della propria Rete che opererà anche a supporto delle proprie Strutture ma non solo.
L'obiettivo è quello di garantire, per quanto possibile in questa situazione in continua evoluzione, informazioni utili, semplici e ogni altro supporto per gestire le innumerevoli criticità che quotidianamente si presentano.
Tutti i canali e gli strumenti di informazione di Anffas Nazionale, quali sito internet, mailing, social e gruppi WhatsApp, veicoleranno le informazioni, i documenti, le buone prassi, i protocolli che verranno elaborati, per aggiornare costantemente l’intera Rete e manifestare l’impegno e la vicinanza di Anffas in questo difficile momento.
Tutti i documenti prodotti dall’Unità di crisi verranno divulgati aggiornando costantemente la pagina.
Per eventuali esigenze e/o richieste di supporto è possibile inviare una mail all'indirizzo nazionale@anffas.net o chiamare al numero 3482572694.
- Coronavirus e disabilità intellettive: alcuni suggerimenti per una corretta informazione e per gestire lo stress (prima parte)
- Coronavirus: suggerimenti per una corretta informazione e gestione stress - video a cura della dott.ssa Roberta Speziale
- Coronavirus e disabilità intellettive: informazioni e consigli per gestire lo stress (parte seconda)
- Coronavirus e disabilità intellettive: informazioni e consigli per gestire lo stress - video a cura della dott.ssa Chiara Canali
- Gestione delle emergenze nei centri residenziali
- Commento al decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18, conosciuto anche come "Cura Italia" (versione ridotta)
- Commento al decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18, conosciuto anche come "Cura Italia" (versione integrale)
- Consigli per stare bene e affrontare la paura in quarantena in linguaggio facile da leggere
- Emergenza Codiv19 e servizi sospesi: ecco i prototipi per le istanze ex art.48 dl 18/20 - conversione servizi sospesi
- Emergenza Covid19: istanza di accesso prioritario al rifornimento dei Dispositivi di Protezione Individuale (art. 5 D.L. 18/2020)
- Emergenza Covid19: Richiesta di attivazione delle Unità Speciali ex art. 9 DL 14/2020 e proposta di candidatura
- Emergenza Covid-19: documento Anffas per l'accesso al Fondo di Integrazione Salariale e Cassa Integrazione in Deroga
- Emergenza Covid19: Sollecito esecuzione di test diagnostici per asintomatici e non agli operatori e residenti delle strutture residenziali (clicca qui per scaricare il file in formato word)
Emergenza Covid19: Smartworking e servizi alla persona guida per la riorganizzazione dei servizi ai tempi del Coronavirus
- Emergenza Coronavirus: Pillole informative
- Emergenza Covid-19: Tabelle agevolazioni lavorative per persone con disabilità e familiari di minori e di persone con disabilità
- Emergenza COVID-19: Scheda informativa/anamnestica (clicca qui per scaricare il file in formato word)
- Emergenza COVID-19: Scheda informativa/anamnestica - versione famiglie (clicca qui per scaricare il file in formato word)
- Considerazioni e suggerimenti per gli amministratori e coordinatori per la gestione dello stress ed il benessere psicologico dei lavoratori dei servizi attivi durante l’emergenza Covid-19
- Raccomandazioni per il personale in prima linea per la gestione di pazienti con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo durante l’epidemia di Covid-19
- Emergenza COVID-19: Le emergenze epidemiche nelle strutture residenziali per le persone con disabilità
- Emergenza COVID-19, le indicazioni e raccomandazioni di Anffas per tutelare la salute delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
- Linee di indirizzo per la ripresa graduale delle attività, servizi e centri a carattere sanitario, sociosanitario e sociale per le persone con disabilità
- Analisi su questioni ienrenti il periodo di sospensione dei servizi e loro riattivazione con relative indicazioni operative
- Emergenza Covid-19: Tabella ricognitiva delle norme più significative per persone con disabilità, loro familiari ed enti del Terzo Settore afferenti al mondo della disabilità contenute nel Decreto Legge n. 34/2020
- Profili di responsabilità nella gestione di attività e servizi per persone con disabilità da parte di enti del Terzo Settore durante l'emergenza Covid-19
- Profili di responsabilità nella gestione di attività e servizi per persone con disabilità da parte di enti del Terzo Settore durante l'emergenza Covid-19 (è disponibile qui il testo per l'utilizzo con lettori vocali)
- Documento di approfondimento sul nuovo DPCM del 3 novembre 2020 (misure di interesse che riguardano la scuola, le famiglie e le persone con disabilità che scaturisconoo dal Dpcm del 3 novembre 2020)
- Nota Informativa N° 1 del 06/01/2021 "Consenso informato e disposizioni sulla somministrazione del vaccino contro il Covid-19 a beneficio delle persone incapaci naturali o incapaci di intendere e di volere ricoverate in strutture sanitarie residenziali" - A cura dell'Avv. Marcellino, componente dell'Unità di Crisi su Covid-19 di Anffas Nazionale
- Misure della Legge di Bilancio per l’anno 2021 di interesse per le persone con disabilità, loro familiari e associazioni - Documento realizzato a cura degli Avv. Gianfranco de Robertis e Alessia Maria Gatto, componenti dell’Unità di crisi Covid-19 Anffas
N.B. Alcuni dei materiali prodotti dall'Unità di Crisi sono disponibili anche sul sito dell'Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità cliccando qui