NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 18/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
1 maggio 2021 - Anffas: per le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo c'è poco da festeggiare!
L'appello di Anffas su inclusione lavorativa
In occasione della giornata del 1 maggio, le persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo hanno poco da festeggiare. Infatti, nonostante la Legge n.68/99 promuova l’inclusione nel mondo del lavoro, pubblico e privato, delle PcD e la CRPD all’art. 27 sancisca il diritto delle PcD al lavoro su base di parità con gli altri, questo diritto continua ad essere negato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per la festa della mamma, scegli i prodotti solidali e-Anffas!
Scopri i prodotti su www.e-anffas.net
Per celebrare la Festa della Mamma - che quest'anno cade domenica, 9 maggio 2021 - scegli uno dei prodotti solidali disponibili all'interno della piattaforma di e-commerce solidale www.e-anffas.net!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas scrive al Ministro Stefani: riscontrate criticità nel Lazio nell’esecuzione del piano strategico nazionale per le vaccinazioni anti-Covid19
Anffas scrive al Ministro Stefani
Inviata da parte di Anffas, in data 22 aprile u.s., una nota al Ministro per le Disabilità, Erika Stefani per segnalare le criticità riscontrate sull’esecuzione del piano strategico nazionale per le vaccinazioni anti-Covid19 da parte della Regione Lazio richiedendo un intervento immediato e risolutivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid per le persone con disabilità e le famiglie! Preso atto delle segnalazioni provenienti dalle strutture Anffas e dalle famiglie, della disomogeneità sul territorio nazionale e dell'incertezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei" - Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon per la ricerca
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: anche in questa primavera, infatti, Anffas Tutta ha scelto con entusiasmo di supportare Telethon e la sua Campagna di Primavera 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano Educativo Individualizzato, continuano gli appuntamenti con il nuovo ciclo di webinar per i docenti. Sei incontri di formazione sui modelli nazionali
Il MIUR organizza sei webinar su PEI
Fonte www.miur.gov.it - Al via un ulteriore ciclo di incontri, sei in tutto, sui nuovi modelli del PEI, il Piano Educativo Individualizzato. Martedì 4 e venerdì 7 maggio si sono svolti i primi due appuntamenti, il terzo si svolgerà oggi, 11 maggio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge 104. Congedo COVID: attiva la procedura online. Come fare richiesta
Attiva la procedura per il congedo Covid per genitori di minori di 14 anni o con disabilità grave
Fonte www.disabili.com - È attiva la procedura per la compilazione e l’invio online delle domande relative al congedo Covid per genitori, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, che può essere fruito da genitori lavoratori dipendenti del settore privato per figli conviventi minori di 14 anni o con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della Legge 104
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: le misure per la disabilità nel Recovery Plan
Una sintesi delle misure previste
Fonte www.disabili.com - Una sintesi delle misure previste nel PNRR, ovvero il programma di investimenti che il Governo intende attuare con i finanziamenti che la Commissione europea metterà in campo per l’Italia nell'ambito del Next Generation EU
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Test di ingresso 2021/2022: Proroga invio certificazioni studenti con disabilità
La Nota del Ministero dell'Università
Fonte www.disabilita.governo.it - Il Ministero dell'Università ha inviato una nota in cui, relativamente ai test di accesso per i corsi di laurea ad accesso programmato nazionale 2021\2022, si invitano gli Atenei ad ammettere le richieste dei candidati con disabilità o diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA) di cui alla legge n. 170/2010 anche se in possesso di certificazioni non recenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Festival del Lavoro: Intervento del Ministro Stefani
Il Ministro Stefani al Festival del Lavoro 2021
Fonte www.disabilita.governo.it - "Servono figure competenti, dotate di metodo e strumenti. Occorre dunque introdurre anche nel nostro Paese quella “cultura del disability management”, così il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, intervenuta al Festival del Lavoro 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, Ballico: “Enti locali fondamentali per la strategia europea”
Intervista a Daniela Ballico
Fonte www.dire.it - “Serve grande partecipazione da parte di tutti gli enti locali”, poiché essi sono i primi a poter “incidere sulla strategia europea per i diritti delle persone con disabilità e sulle politiche locali”. Così Daniela Ballico, sindaca di Ciampino, anche responsabile di questa strategia per il Comitato europeo delle regioni ne ha parlato intervistata dall’Agenzia Dire
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro: cambiare rotta. Fare presto
L'allarme della FISH
Fonte FISH* - Nel giorno della Festa dei Lavoratori, la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, lancia l’allarme sulla situazione di esclusione che vivono tutte quelle persone con disabilità che cercano lavoro senza trovarlo o che disperatamente tentano di mantenerlo e, ancora, che subiscono trattamenti discriminatori nei loro impieghi quotidiani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Basta segregazione. Note a margine dell’incontro tra la FISH e il Garante Mauro Palma
FISH incontra il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Lunedì scorso il presidente della FISH, Vincenzo Falabella, ha incontrato il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma per porre alla sua attenzione il tema della segregazione, in particolare, rispetto a quanto è accaduto nei primi mesi della pandemia nelle Rsa e nelle Rsd, ma non soltanto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@bility: al via il progetto!
Un’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu
In questi giorni ha preso avvio l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu, denominata “Univers@bility”, progetto culturale ideato per promuovere le relazioni, il dialogo e la condivisione di esperienze e buone prassi tra le associazioni che si occupano di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Forum del Terzo Settore Milano, è Rossella Sacco la nuova portavoce
La nuova portavoce del Forum di Milano
Fonte www.vita.it - Rossella Sacco è la nuova portavoce del Forum del Terzo Settore città di Milano. Cooperatrice da sempre ha partecipato attivamente alla crescita e allo sviluppo di diverse aree di servizi alla persona: disabilità, minori e famiglia, integrazione e coesione sociale, housing sociale, rigenerazione urbana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid Messina: concluse all’Anffas le vaccinazioni per le persone con disabilità e i caregiver
Terminate le vaccinazioni ad Anffas Messina
Fonte www.tempostretto.it - Si sono infatti concluse venerdì 30 aprile le vaccinazioni anti-covid ad Anffas Messina delle persone con disabilità, dei loro caregiver e di tutto il personale, grazie alla gentile collaborazione della equipe del commissario straordinario covid di Messina
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Regione assegna quasi 19 milioni per le persone con disabilità gravissima
19 milioni per le persone con disabilità gravissima
Fonte www.toscana-accessibile.it - La Giunta regionale, su proposta dell’assessora al sociale, Serena Spinelli, ha approvato una delibera con la quale stanzia 18,7 milioni destinati alle persone con gravissime disabilità perché possano assumere chi è in grado di prendersi cura di loro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Interrogazione parlamentare sull'accessibilità dell'Arengario di Monza
Prevenire situazioni discriminatorie
Fonte www.personecondisabilita.it - Lo scorso 8 aprile, la deputata Lisa Noja ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministero per i beni e le attività culturali per il turismo in merito alla vicenda dell’Arengario di Monza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Museo facile da leggere", cultura per tutti e protagonismo delle persone con disabilità
La Cooperativa Arcipelago a marchio Anffas di Cinisello Balsamo ha vinto un bando europeo
Fonte www.personecondisabilita.it - Attorno a Villa Ghirlanda si è sviluppata una solida e proficua collaborazione tra l’associazione culturale che si occupa della villa e dei giardini storici, la cooperativa Arcipelago Anffas NordMilano e il Centro Eurodesk
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scopri i webinar gratuiti “Pillole Informative - Persone & Disabilità”
Partiti i nuovi momenti formativi online
Sono partiti i quattro webinar formativi gratuiti dal titolo "Pillole Informative - PERSONA & DISABILITÀ", tenuti in modalità online dalle ore 10:00 alle ore 11:30, nati al fine di creare una congiunzione lavorativa ed esperienziale tra San StefAr Abruzzo S.p.a. e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Superbonus 110%, chiarimenti per agevolazioni abbattimento barriere architettoniche
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Vaccinare in modo prioritario le persone con disabilità e chi li assiste è stato il primo cambio di passo del governo Draghi" afferma Erika Stefani, Ministro per la Disabilità e Senatrice della Lega, intervistata recentemente da La Stampa. Continua così il Ministro: "Le persone con disabilità sono al centro delle mie attenzioni. Vorrei ringraziare il commissario Figliuolo per aver risposto con tempestività alle mie sollecitazioni in particolare sulla validazione e diffusione della mascherina trasparente per facilitare la lettura del labiale per le persone con sordità e ipoacusia". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha preparato una serie di proposte di emendamento che sono state distribuite tra i membri dell'Intergruppo sulla disabilità e sono state finalmente incorporate nella posizione del Parlamento europeo in merito al regolamento che stabilisce le caratteristiche e le condizioni del cosiddetto “Certificato Verde Digitale”. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
È disponibile una scheda informativa realizzata dall'International Disability Alliance - IDA, in collaborazione con l'ufficio dell'UNHCR per il Consigliere speciale sull'azione per il clima e il Centro di monitoraggio dello spostamento interno (IDMC). Il documento è stato pubblicato al fine di evidenziare alcuni aspetti importanti sull'intersezione tra disabilità, sfollamento e cambiamento climatico. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|