In che misura gli attuali servizi possono essere ritenuti inclusivi e come le consuete soluzioni abitative garantiscono alle persone con disabilità il diritto a poter scegliere dove, come e con chi vivere, senza essere mai adattate ad una specifica sistemazione? Certamente c’è molta strada da fare, molto da approfondire e tantissimo da sperimentare. Infatti, l’errore più grande che si potrebbe fare è quello di dare agli attuali servizi un’accezione negativa o peggio derubricare gli stessi come servizi segreganti o istituzionalizzanti e ciò a prescindere dalle loro oggettive caratteristiche e tipologie anche tenendo conto della complessità e varietà di persone con disabilità ai quali tali servizi devono essere rivolti.
Come riuscire a contemperare la necessità di disporre di adeguati servizi con i paradigmi della Convenzione Onu?
Una situazione questa di cui Anffas discuterà il 28 marzo 2023 con un evento online su piattaforma Zoom (a questo link) e una diretta Facebook (@AnffasNazionale) che si svolgerà in occasione della celebrazione del 65mo anniversario dalla sua fondazione e della XVI Giornata nazionale delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo, promossa ed organizzata, ogni 28 marzo, da Anffas e dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo per promuovere un necessario quanto attuale avvio di un dibattito sulla “transizione inclusiva dei servizi alla persona letta alla luce della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità”.
La giornata avrà, quindi, come focus l’evoluzione, in chiave inclusiva, dei servizi alla persona, con particolare riguardo alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e la sperimentazione di soluzioni innovative anche per l’abitare inclusivo.
L’evento sarà anche l’occasione per fornire aggiornamenti sullo stato di avanzamento della “Ricerca/Azione” - attualmente in corso ed a cura di Anffas Lombardia e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - volta a “fissare uno standard di processo per riconvertire gli attuali servizi semi residenziali e residenziali, in chiave inclusiva ed in guisa da superare nei diversi contesti, familiari, residenziali etc. situazioni segreganti o istituzionalizzanti, anche attraverso iniziative volte a promuovere la progressiva de-istituzionalizzazione, verso soluzioni dell’abitare possibile per le persone ad alta complessità”. A tal fine nel corso dell’evento troveranno spazio le testimonianze delle realtà associative Anffas che hanno dato vita o stanno per attivare, nell’ottica di cui sopra, progetti innovativi.
Non solo di progettualità, però, si parlerà durante l’evento: non va dimenticato, infatti, il compleanno di Anffas e per i 65 anni dell’Associazione, oltre alle buone prassi sui servizi inclusivi, saranno presentate anche iniziative più strettamente legate alla celebrazione di questa importante ricorrenza: molte sono le associazioni sui vari territori che nell’ambito dell’iniziativa “Open Day - porte aperte all’inclusione sociale” ospiteranno iniziative ed eventi quali mostre, workshop, laboratori, incontri con le istituzioni locali, presentazione di libri o video, rappresentazioni teatrali o canore, eventi sportivi e appuntamenti conviviali, il tutto con l’obiettivo di far conoscere sempre di più le tantissime attività svolte sul territorio con l’obiettivo di demolire pregiudizi e stereotipi e fare cultura e sensibilizzazione sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo.
L’iniziativa ha ottenuto il sostegno di Rai Per la Sostenibilità dal 27 al 28 marzo 2023 attraverso il supporto informativo dei canali editoriali Rai.
Di seguito è possibile leggere tutte le iniziative previste dalle Associazioni sul territorio (la pagina è in costante aggiornamento).
ANFFAS UDINE
Anche quest’anno, in occasione dell’Anffas Day, l’associazione Anffas Udine APS, associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, apre le porte della sua sede.
Sabato 25 marzo in via Diaz n. 60 a Udine, alle 9.30 fino alle 11.30, sarà possibile osservare il laboratorio di pasticceria dei “Pasticceri Doc si Diventa” presso l’Associazione A.N.Fa.Mi.V. sita in via Diaz n. 60 a Udine con il gruppo dei partecipanti al progetto. Seguirà alle ore 11.30 la presentazione dell’associazione e delle sue attività mentre verso le 12 ci sarà un brindisi e un assaggio dei prodotti del corso “Pasticceri Doc si Diventa”.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS RAGUSA
Anffas Ragusa si prepara alla realizzazione della XVI edizione dell’Anffas Day, che si terrà il 28 marzo 2023 dalle 16:30 alle 21:00, e che quest’anno prende il nome “Un Progetto per….#leparolegiuste”.
Per informazioni: clicca qui - locandina
ANFFAS ALTAMURA
Anffas Altamura, in occasione della "XVI Giornata Nazionale sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo", organizza il 28 marzo un triangolare amichevole di calcio a 5 tra la selezione di ragazzi con disabilità, l’ASD Pink Altamura (associazione sportiva di calcio femminile) e una selezione di parenti e amici di Anffas.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS PESCARA
Anffas Pescara il 28 marzo organizza dalle 9:00 alle 18:00, presso il Centro Diurno sito in Via Bernini 13/15, un Open day con protagoniste le persone con disabilità impegnate in un susseguirsi di appuntamenti. La giornata sarà un piacevole momento di condivisione e di racconto delle attività e dei progetti che vedono l'Associazione impegnata; sarà anche un ulteriore momento per consolidare e celebrare la rete con le realtà, gli Enti e le istituzioni con cui collabora.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS LIVORNO
Nell'ambito delle celebrazioni del 28 marzo, per festeggiare i 65 anni di Anffas, le persone con disabilità del centro diurno di Anffas Livorno si esibiranno al teatro "4 Mori" portando in scena il musical "Peter Pan".
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS CAROSINO
Anffas Carosino, in occasione del 65esimo compleanno di Anffas, organizza martedì 28 marzo, dalle 16:30 alle 20:30, un pomeriggio di accoglienza presso la sede di via Paisiello, 31.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS BASSANO DEL GRAPPA / COOP. SOC. ANFFAS SERVIZI
Il 28 marzo la Cooperativa Sociale Anffas Servizi e Anffas Bassano del Grappa celebrano la XVI Giornata Nazionale delle Disabilità intellettive e del Neurosviluppo organizzando un open day dalle ore 15:30 alle 18:30 presso il nuovo centro diurno Anffas "CASA RUBBI"
a Bassano del Grappa in via Carpellina 225.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS SCORDIA
Il giorno 27 marzo, dalle ore 9 alle ore 12, Anffas Scordia organizza una performance musicale con le persone con disabilità e gli alunni delle 4e classi dell'ICS "G. Verga" del plesso di via Bologna, a cura della direttrice artistica Nancy Bruna Accordino e del maestro Salvo Favara. Si proseguirà con il laboratorio artistico a cura dell'arteterapeuta Elia Salerno.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS BRESCIA
Nell'ambito della collaborazione "Connessioni" tra Fondazione ANFFAS Desenzano e FoBAP ANFFAS Brescia ed altre imprese sociali aderenti a Federsolidarietà Confcooperative Brescia, martedì 28 marzo, alle ore 16:30, si svolgerà l'evento dal titolo "I centri diurni disabili in un contesto che cambia: prospettive, snodi, opportunità" al quale parteciperà, in qualità di relatore, anche Marco Faini.
Fondazione ANFFAS Desenzano e FoBAP ANFFAS Brescia hanno, infatti, stipulato a dicembre 2022 un contratto di rete con l'obiettivo di passare da una rete formale ad una rete sostanziale nella consapevolezza di essere nel pieno di un processo di cambiamento in cui enti gestori e realtà di advocacy ragionano e agiscono insieme per un cambiamento inclusivo del sistema dei servizi.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS VASTO
In occasione della XVI Giornata nazionale delle disabilità intellettive e del neurosviluppo, le persone con disabilità di Anffas Vasto aspettano la cittadinanza presso il Centro per la vita indipendente, in contrada Pagliarelli martedì 28 marzo, dalle ore 10 alle ore 17 per parlare dei progetti passati e futuri e mostrare i laboratori creativi e socio-occupazionali dell'associazione. Sarà altresì l'occasione per partecipare alla Lotteria delle uova di Pasqua 2023.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS PESARO
Per celebrare il 65esimo compleanno di Anffas, l'associazione di Anffas Pesaro organizza il concerto "Note d'Autore, dal classico al contemporaneo" che si svolgerà il 28 marzo alle ore 21,00 presso la Chiesa San Francesco d’Assisi (Cappuccini) in Via Cardinal Massaia, 1.
Per informazioni: clicca qui
ANFFAS BASSO VICENTINO
Anffas Basso Vicentino, anche in vista della giornata del 28 marzo, sarà presente alla 537^ Fiera di Lonigo con uno stand realizzato nel laboratorio di falegnameria dalle persone con disabilità che frequentano l'associazione. La fiera e lo stand di Anffas Basso Vicentino saranno visitabili dalle 15:00 di venerdì 24 marzo alle 15:00 di lunedì 27 marzo.
Per informazioni: www.fieradilonigo.it
ANFFAS VALLE CAMONICA
In data 28 marzo, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, si terrà un incontro formativo con tutti i commercianti (del Comune di Sonico in provincia di Brescia) e dipendenti che hanno aderito al progetto "Valle Camonica Autism Friendly", in cui verranno trattati i temi sull'autismo e di buone prassi per l'accoglienza di persone con disturbi dello spettro autistico negli esercizi commerciali. In data 1 aprile p.v., a Sonico, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto con l'intenzione di divulgarlo in tutto il territorio della Valle Camonica quale impegno concreto per rendere fruibili le attività commerciali alle persone con autismo, frutto della collaborazione tra Anffas Vallecamonica, Sol.Co. Camunia, Spazio Autismo Valle Camonica e il Comune di Sonico.
Per informazioni: comunicato stampa
La pagina resta in aggiornamento